Fashion News

Morto Azzedine Alaia, lo stilista della semplicità

È morto lo stilista tunisino Azzedine Alaia, amato dalle star e dalle modelle per le sue creazione uniche e senza tempo. 

Azzedine Alaia, lo stilista franco tunisino, è morto all’età di 77 anni il 18 novembre 2017. A dare l’annuncio è stato Le Point, il settimanale francese, e dalla Federazione dell’alta moda. Il designer Alaia aveva una grande passione per l’architettura e per la scultura, che ha portato sempre con sé durante tutti questi anni e che ha trasmesso all’interno di ogni sua creazione. Lo stilista è nato a Tunisi nel 1940 e dopo aver iniziato a studiare all’Accademia delle arti, decide di abbandonare il tutto per partire alla volta di Parigi nel 1957

I primi passi nel mondo della moda li muove come assistente di Guy Laroche e successivamente di Christian Dior. Nel 1963 apre il suo primo atelier e nel 1981 presenta la sua prima collezione di pret a porter nel suo appartamento. Negli ultimi anni, Alaia è tornato alle origini decidendo di presentare le collezioni lontano dalle Fashion Week. Amato dalle star e dalla modelle per i suoi abiti che più volte sono stati definiti senza tempo e per la capacità di riuscire a sottolineare le curve femminili. Il successo arriva negli ’80 con la sfilata a New York e tutte le donne iniziano a desiderare le sue creazioni uniche. È stato Alaia nel 1986 a far conoscere Naomi Campbell, che all’epoca aveva 16 anni, e più volte la top modell lo ha ringraziato, tanto che a luglio è tornata a sfilare per lui per l’Haute Couture. 

Lo stilista Alaia è l’uomo della moda che è riuscito a scrivere un nuovo capitolo di questo mondo, con la sua grande capacità di riuscire a coniugare stile e culture, con i suoi abiti scultorei. Solo qualche settimana fa, il couturier è stato definito da Suzy Menkes: “Il Re” in occasione di un ritratto a lui dedicato. La Menkes non è stata l’unica a celebrare Alaia, ma anche Joe McKenna ha realizzato un documentario dedicato allo stilista, di cui è un gran fan. 

Photo Credits Facebook

Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Published by
Samantha Suriani

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa