Food

Ristorante Aurora, la perla dell’Isola di Capri tra tradizione, storia e modernità [ESCLUSIVA]

Nell’Isola di Capri, uno dei luoghi più suggestivi del mondo, 120 anni fa è nato un ristorante dove si assapora la vera la tradizione caprese e si respira un’aria magica, un’allure dorata; tutto questo è la cornice perfetta per Aurora, un ristorante ricco di storia e custode di un piccolo grande segreto…

Capri è uno dei luoghi più suggestivi al mondo; il mare e il cielo si confondono e i faraglioni sono la cornice perfetta per uno sfondo così incredibilmente blu. L’isola racchiude anni di meravigliose tradizioni e c’è un luogo in particolare che sembra esaltare tutta la storia culinaria di Capri. Il ristorante Aurora, come la proprietaria Mia D’Alessio ci ha raccontato, nasce 120 anni fa e porta con sè tantissime tradizioni, con un tocco glamour che non si omologa alla richiesta del pubblico internazionale dell’isola, ma mantiene una allure delicata per un posto unico, quasi magico, ove la storia incontra la modernità per un connubbio dorato, e incantato.

Qual è il punto di forza di Aurora? “I mie  nonni – ha raccontato Mia D’Alessio in esclusiva a VelvetMag- facevano una cucina semplice con gli ingredienti dell’epoca; pizza o pasta con il pomodoro. Ad esempio c’era mia mamma  in cucina, Lucia Desiderio, e ad Aurora all’epoca si fermavano a mangiare attori, nobili e scrittori della vecchia Capri”.
Perchè il ristorante si chiama proprio Aurora? “120 anni fa, dalla parte del castiglione di Capri, si vedeva chiaramente il sorgere dell’aurora e proprio in quel punto era situato il nostro vecchio ristorante che poi si è spostato ove è attualmente, al centro dell’isola. Aurora però racchiude anche l’antica trazione che si sposa con la moda internazionale e la mondanità dell’isola; la cucina presenta piatti tipici e tradizionali, ma rivisitati in modo da avere un tocco in più senza dimenticare le origini”. Come definire dunque il tipo di cucina di Aurora? “E’ una cucina antica, rivisitata”.

Un posto magico, come già menzionato, perchè Aurora dispone anche di una sala completamente dorata: “In origine era la champagneria che poi per esigenze è stata trasformata in un’altra sala del locale, ma le mattonelle sono quelle delle antiche ville capresi con accenni moderni” per un intreccio dunque che sembra proprio il fil rouge del concept dell’intero ristorante.

Il vero segreto che racchiude lo srigno magico di Aurora è la famosissima pizza all’acqua, una pizza impossibile da descrivere, preparata con “poco lievito e un pizzico di segreto“. La pizza all’acqua è stata brevettata 5 anni fa ed è il prodotto che “fa da traino per tutta la cucina”. Un’esperienza sensoriale, un viaggio indimenticabile e un sapore che ricorda casa.

Gaia Cavalluzzo

Published by
Gaia Cavalluzzo

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa