Emanuela Trixie Zitkowsky è la scenografa che si occuperà dell’atteso Festival di Sanremo 2018. Ecco tutti i dettagli.
Sarà di nuovo Emanuela Trixie Zitkowsky a curare la scenografia (si spera) spettacolare del prossimo Festival di Sanremo 2018. La scenografa aveva già lavorato alla kermesse creando la struttura del palco e le sue decorazioni nel 2014, durante l’edizione condotta da Fabio Fazio insieme a Luciana Littizzetto; all’epoca la Zitkowsky si era ispirata ai temi della bellezza neoclassica, con una struttura su più livelli, per confezionare un vero e proprio sogno italiano.
La Zitkowsky creerà di nuovo la scenografia, la disposizione dell’orchestra e la gestione degli spazi con la sovrintendenza di Claudio Baglioni, che oltre a condurre la gara sarà anche direttore artistico. Non sappiamo ancora nulla di come Emanuela strutturerà l’Ariston per l’evento musicale più importante dell’anno; probabilmente si baserà sui fiori, come ogni anno, sulle luci e – non in ultima istanza – sulla vertiginosa e temutissima scalinata. Ma chi è Emanuela Trixie Zitkowsky.
Figlia d’arte, suo padre era uno scenografo che lavorava in televisione dai primi anni ’60. Dal 2000 ha curato le scenografie delle diverse case del Grande Fratello, allestendo plurime volte il set del celebre reality Mediaset. Ma ha realizzato le scene di tante altre trasmissioni come Telerentola, Papirazzo, Superstar Show, Bisturi! Nessuno è perfetto, Cronache marziane, Operazione trionfo, La fattoria, The Bachelor – L’uomo dei sogni, Vite allo specchio. Per la Rai ha lavorato in Tatami, Se sbagli ti mollo, Vanoni più che mai, Non perdiamoci di vista, Mi manda Raitre, Articolotre e Superquark. La sua seconda volta all’Ariston sarà sicuramente memorabile come la prima.
LEGGI ANCHE SANREMO: EDUARDO TASCA “VE LO DO IO IL LOOK DEL FESTIVAL DI SANREMO!”
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…