Fashion News

Borsalino è fallita, il tribunale ha respinto il concordato

La storica maison di cappelli Borsalino è fallita. Il tribunale ha respinto la richiesta di concordato presentata dalla società rilevata da Philippe Camperio.

Brutte notizie per Borsalino e proprio alle soglie del Natale. L’azienda storica di cappelli è fallita: il tribunale di Alessandria ha respinto la richiesta di concordato della società di Philippe Camperio, Haeres Equita, che aveva rilevato l’antica società. Non si tratta di una sorpresa; che i conti fossero disperatamente in rosso era cosa nota. A dare la notizia è stato il sindacato, o meglio Maria Iennaco, di Filctem Cgil, che appena è stata resa nota la decisione del giudice si è recata per incontrare i lavoratori, in tutto 130 dipendenti.

“Siamo venuti in fabbrica per fare un’assemblea e poi un presidio davanti ai cancelli. Ma ora gli operai, un’ottantina, sono tornati al lavoro perché dal punto di vista tecnico il fallimento non blocca l’affitto del ramo d’azienda”. Poi la sindacalista ha precisato: “Nel frattempo abbiamo fatto richiesta di un incontro alla curatela, visto che sono stati nominati due curatori, e anche alla Haeres Equita, visto che hanno sempre manifestato di voler acquistare la società e di voler continuare a produrre qui ad Alessandria. L’incontro dovrebbe tenersi giovedì”. Dall’azienda non è stata data ancora nessuna comunicazione: il contratto di affitto, che è prorogabile di 6 mesi in 6 mesi, scade a giugno. Elio Bricola, segretario Uil Alessandria ha precisato: “In realtà la Borsalino, dal punto di vista industriale, è sanissima quindi i curatori non dovrebbero voler cambiare le cose. Ma la verità è che l’interlocutore è cambiato, e non possiamo dare nulla per scontato”.

Naturalmente i lavoratori sono molto preoccupati per la loro sorte, che attualmente appare più che mai incerta. Borsalino esisteva dalla fine del XIX secolo: nel 1897 Giuseppe Borsalino, che poi si mise in società col fratello Lazzaro, creò il prototipo che avrebbe fatto la sua fortuna: il cappello in feltro pregiato. Per realizzarlo c’era bisogno tassativamente di pelo di coniglio e questo incrementò notevolmente gli allevamenti nella zona.

LEGGI ANCHE CHICCHE DI STILE: IL BORSALINO

Photo Credits Twitter

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa