I saldi stanno per arrivare: ma attenzione, non sempre la merce scontata è un affare. Ecco come proteggersi da truffe e fregature.
Manca pochissimo all’inizio dei saldi invernali 2018: dai primi di gennaio (le date variano a seconda della regione) le vetrine e gli scaffali si riempiranno di merce ribassata dal 20% al 50% e in alcuni casi anche oltre. L’affare e l’occasione sono dietro l’angolo, ma a volte – inconsapevolmente – vi trovate ad acquistare a un prezzo non così vantaggioso come sembra. Ecco qualche valido consiglio per difendervi dalle possibili truffe e un approfondimento sui possibili inganni dei saldi.
Diffidate sempre dei saldi che non espongono il prezzo precedente sul cartellino. Secondo il Dlg n. 114/98, la regolamentazione degli acquisti durante le svendite, l’esercente deve apporre sul cartellino il prezzo precedente e il prezzo finale con la percentuale di sconto. Fondamentale quindi è esporre un prezzo chiaro e leggibile, in modo che il consumatore sappia esattamente la cifra che sta risparmiando. Lasciate perdere quindi merce con un solo prezzo, che non indica lo sconto esatto.
Fate un giro prima dei saldi nei negozi dove intendete acquistare: i più accorti possono addirittura fare una foto al capo e al prezzo iniziale, per poi tornare durante la svendita e fare un confronto. Prestate attenzione anche alla merce esposta: deve essere della collezione corrente, ma molto spesso i rivenditori espongono in saldo anche quella di collezioni precedenti. Niente di male se sono prodotti che desiderate acquistare, ma dovete esserne consapevoli. Diffidate di sconti esagerati, come quelli del 70%: spesso nascondono una truffa, ovvero merce che non è scontata (e viene dichiarata tale) o merce molto vecchia. Infine state attenti a chi non vi rilascia regolare scontrino fiscale (piuttosto evitate di acquistare) e chi non dispone di POS per acquisti superiori ai 30 euro.
LEGGI ANCHE SALDI 2018: LE DATE DI PARTENZA REGIONE PER REGIONE
Photo Credits Pinterest
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…