Fashion News

Bettybellù all’Affordable Art Fair, a Milano dal 26 al 28 gennaio

Le opere griffate Bettybellù delle artiste Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù saranno esposte a Milano durante l’ottava edizione dell’Affordable Art Fair, una fiera che dal 26 al 28 gennaio svelerà al pubblico lavori di quell’arte contemporanea detta “democratica”, ovvero accessibile al grande pubblico e dai prezzi contenuti. Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù proporranno tele realizzate a quattro mani in cui si fondono i talenti delle professioniste.

Dopo l’interesse suscitato durante l’esposizione presso la sede First Net Security, in corso Garibaldi a Milano, le opere di Bettybellù arrivano all’Affordable Art Fair, fiera che propone al pubblico di appassionati dal 26 al 28 gennaio capolavori di arte contemporanea i cui prezzi vanno dai 100 euro ai 6000.

Negli spazi “glam” di via Tortona si potranno ammirare i quadri firmati Bettybellù, lavori eseguiti dalle due artiste Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù a quattro mani sulla stessa tela: pur essendo facilmente riconoscibili le caratteristiche di ciascuna, il risultato è armonico e con un corretto senso dell’equilibrio.

Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù sono come razionalità e istinto che si attraggono e si completano, luce e ombra che si sfumano una nell’altra dando vita a notevoli risultati. Peculiarità delle loro opere è il “riciclo” di materiali di risulta a supporto del lavoro stesso: le artiste infatti realizzano da sole le loro tele, composte da un tessuto industriale che, sul retro, viene lasciato nel suo stato originale.

Non solo tessuto ma anche vecchi tavoli, pannelli e altri oggetti apparentemente “inutilizzabili” sono stati impiegati in modo da ridare loro una nuova vita e anche un nuovo valore. Gli stessi colori non sfuggono al concetto del “riuso”: per realizzarli Bettibellù hanno impiegato sostanze naturali di vario genere come la cenere ricavata dalla combustione di camini unita a sabbia o argilla.

L’arte di Bettybellù si classifica così come “green” oppure “ecosostenibile”, in linea con le nuove tendenze “green” che hanno travolto anche moda. Per questo i loro lavori sono originali e innovativi, che testimoniano il gusto del bello e la passione per le novità di chi le ha create.

Oltre a Bettybellù sono 84 le gallerie a partecipare alla fiera, tra cui alcune internazionali come Le Container di Marsiglia, l’Arteria Gallery di Bromont, Canada, e la Kitai Kikaku di Tokyo. L’Affordable Art Fair comprenderà anche sezioni come la “Milano Contemporary” e la “Young Talents”.  

Photo Credits: Ufficio Stampa Bettybellù

Stefania Fiorucci

Published by
Stefania Fiorucci

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa