Chicche di Stile

Chicche di Stile: i gemelli

Questa settimana la rubrica Chicche di Stile si occupa di un gioiello intramontabile come i gemelli. Ecco la loro storia.

Questa volta Chicche di Stile vi regala un focus sui gemelli, particolari gioielli che nascono in coppia per decorare giacche e camicie maschili. Tecnicamente i gemelli sono definiti bottoni usati allo scopo di chiudere i polsini delle camicie, che terminano con un occhiello da guarnire con il rispettivo gemello. I gemelli sono un accessorio molto chic dell’abbigliamento maschile: ce ne sono di diversi tipi, da quelli di alta gioielleria a quelli low cost o di bigiotteria, o con simboli pop ed estrosi. La loro storia inizia nel 1800.

I GEMELLI: LA STORIA

I gemelli da polso nacquero nel XIX secolo, anche se gli storici della moda e del costume non sono riusciti a rintracciare una data certa. Inoltre, a complicare le cose, sono presenti testimonianze che sembrano documentare la presenza di questo tipo di gioielli nel post-Rinascimento o prima della Rivoluzione Francese, per poi diffondersi nella classe della nobiltà e dell’alta borghesia. Erano chiamati “bottoni da manica” e venivano realizzati con diversi materiali: oro, argento, pietre preziose e addirittura pasta di vetro. Non si sa esattamente dove si originarono i gemelli: c’è chi rivendica la Francia come patria natale di questi gioielli e chi l’Inghilterra. Nel 1800 si vide la diffusione di questi gioielli perché la Rivoluzione Industriale aveva diffuso le macchine che erano in grado di produrli in serie e distribuirli alla fascia media in larga scala. Nel corso del ‘900, dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’abitudine di usare i gemelli declinò in quanto vennero considerati solo adatti alle cerimonie. Ma dopo gli anni ’80 questi accessori vennero rilanciati con modelli e materiali adatti in modo stiloso anche al tempo libero e al casual.

I GEMELLI CONTEMPORANEI

I gemelli in commercio attualmente sono sia in materiali preziosi come l’argento o le pietre preziose (come i diamanti) ma anche in plastica o gomma. Hanno disegni classici, a forma sferica, romboidale o quadrata ma possono anche assumere la forma di supereroi, scritte divertenti, squadre di calcio, bulloni e altri simboli.

LEGGI ANCHE CHICCHE DI STILE: I GIOIELLI TIFFANY

Photo Credits Pinterest

Redazione

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.

Published by
Redazione

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa