Fashion Icon

Addio ad uno stilista icona della moda del ‘900: Hubert de Givenchy

Addio ad Hubert de Givenchy, uno dei grandissimi stilisti icona del ‘900. La notizia è arrivata lunedì 12 marzo 2018 dal compagno di Givenchy, lo stilista di alta moda Philippe Venet.

Hubert de Givenchy, uno dei più importanti stilisti francesi del Novecento, è venuto a mancare all’età di 91 anni sabato 10 marzo 2018, nel suo castello vicino a Parigi. La notizia è stata data però oggi, lunedì 12 marzo 2018, dal suo compagno, lo stilista di alta moda Philippe Venet. Givenchy è ancora oggi una delle grandi maison di alta moda che Hubert fondò nel 1952 e che attualmente vede alla direzione creativa la stilista Clare Waight Keller. 

Negli anni ’50 e ’60 Givenchy fu pionere dell’ideale di eleganza, vestendo donne quali la regina Elisabetta II, Jacqueline Kennedy e Audrey Hepburn. Non tutti sanno infatti che è dello stilista francese il tubino nero che l’attrice indossa in Colazione da Tiffany, senza dubbio un abito icona di raffinatezza ed eleganza, uno dei più chic del Novecento. Givenchy, nato in una famiglia aristocratica il 21 febbraio del 1927, si trasferì a Parigi a solo 17 anni per studiare Belle Arti e iniziò disegnando abiti per altri stilisti francesi insieme ad altri che sarebbero poi diventati grandi stilisti, come Pierre Balmain e Christian Dior; dal 1947 al 1951 lavorò con Elsa Schiaparelli.

Givenchy aprì poi la sua casa di moda nel 1952 nel quartiere di Plaine Monceau a Parigi e dedicò la sua prima collezione a Bettina Graziani, la modella più richiesta dell’epoca. Givenchy, a soli 25 anni era il più giovane direttore creativo di Parigi e puntò tutto sull’innovazione e sull’originalità ispirandosi all’alta moda e all’elegantissimo stilista spagnolo Cristóbal Balenciaga mescolando insieme le tendenze d’avanguardia. Hubert de Givenchy si ritirò nel 1995 e la sua ultima collezione fu quella dell’autunno-inverno 1995-96; il suo posto fu preso per un anno dal britannico ed eclettico John Galliano, seguito per cinque anni da Alexander McQueen, da Julien Macdonald, e poi da Riccardo Tisci, che nel 2005 riportò il marchio al successo. Nell’autunno 2017 Tisci si è dimesso per approdare a Burberry e il suo posto è stato preso da Clare Waight Keller.

 

Photo Credits Facebook 

Gaia Cavalluzzo

Published by
Gaia Cavalluzzo
Tags: Givenchy

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa