Fashion News

Manifatture Sigaro Toscano: i 200 anni dello storico prodotto italiano

Il sigaro non è un semplice oggetto della vita quotidiana: è uno stile di vita, un piacere sopraffino che, per essere gustato al meglio, richiede tempo e relax. Chi non ha mai acceso e assaporato un sigaro difficilmente potrà capire la filosofia rinchiusa in questo rotolo di foglie essiccate. Una delle aziende più famose d’Italia, Manifatture Sigaro Toscano, ha appena celebrato di 200 anni dalla messa in commercio dei sigari a marchio Toscano, un traguardo che prevede due secoli di eccellenza tutta italiana.

Quante celebrità sono state “aiutate” nella loro fama dal fatto di fumare sigari: di Clint Eastwood addirittura si diceva avesse solo due espressioni sul grande schermo: col sigaro e senza. Manifatture Sigaro Toscano, azienda d’eccellenza per quello cha riguarda sigari frutto esclusivamente del lavoro e dei prodotti di casa nostra, ha appena compiuto 200 anni e, per l’occasione, ha deciso di festeggiare con un party super-esclusivo: una cena all’Hangout Cafè di Roma durante la quale è stato lanciato in edizione limitata il sigaro “Toscano Sementa”, nato per celebrare la filiera del tabacco Kentucky.

Questo nuovo prodotto nasce da una miscela di semi “storici” salvati durante un ‘endemia di peronospora che nel 1960 attaccò alcune partite di tabacco di origine americana. I semi utilizzati sono tutti di varietà Kentucky: Moro di Cori, Gigante e Italia. Sono stati coltivati in Toscana e nella zona di Pontecorvo.

“Siamo orgogliosi di celebrare il bicentenario dei sigari a marchio Toscano”, ha dichiarato il direttore Generale di Manifatture Sigaro Toscano Stefano Mariotti alzando il calice, “e non c’è modo migliore se non partendo dalla materia prima, quella da ci tutto ha avuto origine: il tabacco Kentucky. Attraverso questo nuovo prodotto siamo riusciti a esaltare caratteristiche e proprietà organolettiche di questo tabacco ma soprattutto, grazie a questo, abbiamo coltivato nuovamente semi antichi di pregio assoluto”.

I sigari “Toscano Sementa”, sono il frutto di una collaborazione tra gli agricoltori e gli agronomi del dipartimento “Leaf”, ovvero foglie, di Manifatture Sigaro Toscano. La produzione di questa varietà di semi infatti è limitata e al tempo stesso molto delicata e tutta la piantagione richiede un’attenzione e una cura più complessa da parte del coltivatore in ogni fase produttiva.

Chi lo ha “testato”, ha detto che il sigaro “Toscano Sementa” sia perfetto abbinato con le birre Italian Grape Ale e il Vermouth. Per sapere, non resta che provare.

Photo Credits: Manifatture Sigaro Toscano Press Office

Toscana, settembre 2010. Paesaggi Val Tiberina, Val Chianina, Arezzo-Siena,San Sepolcro,Monte San Savino.Raccolta del tabacco e coltivazioni sigaro Toscano-MST
Stefania Fiorucci

Published by
Stefania Fiorucci

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa