Fashion News

Teatro ed enogastronomia: la vita “piena” di Ludovico Fremont

Dopo il successo dello spettacolo teatrale “La Fabbrica dei Bottoni di Sughero”, che lo ha impegnato nella stagione invernale insieme all’amico e collega Luca Capuano, l’attore Ludovico Fremont, tra i tanti ruoli “I Cesaroni” e “Che Dio ci aiuti”, ha deciso di darsi alla convivialità e trascorrere in piacevolezza l’estate. Ha lanciato infatti il “Sushi Apertif” del gettonatissimo Kombu, ristorante giapponese a un passo da Piazza Navona, un appuntamento che torna ogni mercoledì e permette a tutti di gustare le raffinate pietanze dal profumo d’oriente e i migliori vini e birre cinesi.

Estate giù iniziata per l’attore Ludovico Fremont: di giorno si dedica ai suoi progetti e alla figlioletta Regina Amelie, e di sera, ogni mercoledì, è il “patron”, visto che ha lanciato lui l’iniziativa, di un evento denominato “Sushi Aperitif” al celebre ristorante giapponese Kombu. L’idea gli è venuta in mente poiché è appassionato di cucina orientale, di quella convivialità straordinaria che si respira a Roma, in centro, durante la bella stagione, in cui non ci si stancherebbe mai di rimanere fuori a godere del tramonto prima, e delle stelle poi.

Ludovico Fremont ha quindi studiato un menù “ad hoc: tra le tante ricette proposte ce n’è una composta da gamberone in tempura, salmone scottato e salsa BBQ chiamata “Judo”, dal sapore delicato ma particolare, e un’altra formata da un originale misto di salmone, scaglie di tempura, avocado, arricchite dalla salsa teriayaki e dalla ikura denominata “Special Uramaki D-Roll”. A questi piatti ha affiancato vini di casa nostra birre nostrane e giapponesi. In sottofondo tanta musica, per rendere l’esperienza frizzante e gradevole.

Il “Sushi Aperitif” è il fortunato connubio tra la creatività d’artista di Ludovico Fremont e la qualità Kombu: è notorio infatti che il centralissimo ristorante Kombu scelga solo pesce freschissimo che viene “pulito” appena arrivato nelle cucine, dopo di che si procede “all’abbattimento”, portandolo a -28 gradi nell’arco di 4 ore, perché mantenga intatta la sua freschezza.  Il prodotto abbattuto viene successivamente tenuto in congelatore per 24 ore, poi altre 24 ore in frigo in modo che si scongeli in modo uniforme. Questa tecnica rende il prodotto sicuro a prova di batteri e parassiti e con uno standard qualitativo molto elevato.

Per chi ha voglia di un viaggio nelle terre del Sol Levante senza muoversi dalla capitale, mercoledì sera Ludovico Fremont e Kombu hanno l’evento “ad hoc”.

Photo Credits: Ludovico Fremont Press Office, Kombu Press,

 

Stefania Fiorucci

Published by
Stefania Fiorucci

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa