A Torino, dall’11 al 16 giugno 2018, con “Iconica-L’amour fou”, verrà celebrato Yves Saint Laurent, a dieci anni dalla morte. La mostra oltre alle opere dell’artista ha lo scopo di rappresentare la vita, la genialità, gli interessi pubblici e privati e i successi del couturier.
Dall’11 al 16 giugno 2018, Torino con “Iconica-L’amour fou”, celebra Yves Saint Laurent a dieci anni dalla morte con un nuovo format. Una mostra per raccontare la vita, la genialità, gli interessi pubblici e privati e i successi dei grandi maestri. La prima edizione è un omaggio totalmente dedicato a Yves Saint Laurent, il couturier che ha rappresentato l’unione tra arte, cultura e società del XX secolo, dimostrando l’importanza che la moda avrebbe avuto nel mondo contemporaneo.
Per una settimana intera la mostra sarà ricca di eventi, sfilate, incontri, workshop e laboratori che esplorano l’universo dello stilista francese, in occasione dei dieci anni dalla sua morte e anticipa l’apertura a Parigi e Marrakech, dei due musei a lui dedicati, che verranno aperti al pubblico tra due mesi.
La mostra metterà a disposizione dei visitatori una selezione privata di circa 150 pezzi, tra abiti e accessori prêt-à-porter. Monica Bruno e Angela Varasano, le curatrici della manifestazione, hanno subito pensato di raccontare, attraverso la testimonianza di una collezione di opere dal valore inestimabile, un’epoca in cui la moda era artefice di profondi cambiamenti culturali grazie anche a Yves Saint Laurent. “L’amour fou” è il tema di Iconica, tratto dal film di Pierre Thoretton che ripercorre proprio le passioni estreme dell’artista. L’evento principale però è la sfilata del 13 giugno “Da Parigi a Marrakech” che verrà ospitata in Galleria Umberto I: in passerella sfileranno le creazioni del couturier dagli anni 60 agli anni 90: le modelle che andranno in pista saranno muse e amiche di Yves che interpreteranno le donne di tutte le età capaci di indossare e rappresentare la modernità.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…