Fashion News

Saldi estivi: istruzioni per l’uso

Finalmente sono arrivati i tanto attesi saldi di stagione. Questo infatti è il momento migliore per riuscire ad acquistare tutti quei capi di abbigliamento, scarpe e accessori desiderati da tempo. Il 7 luglio, in tutta Italia, ci sarà la corsa ai ribassi: ecco qualche consiglio utile per evitare l’effetto shopping compulsivo.

Il 7 luglio in tutta Italia, tranne in Sicilia in cui la stagione dei saldi è iniziata il 1 luglio 2018, si aprirà la corsa al ribasso. È tempo di saldi e questo è il momento migliore per riuscire ad acquistare tutti quei capi di abbigliamento, scarpe e accessori desiderati da tempo, ma lasciati sullo scaffale del negozio.

Bisogna però stare molto attenti prima di acquistare dei capi in saldo e soprattutto, per evitare l’effetto da shopping compulsivo, munirsi di alcune regole da seguire durante gli acquisti. Come ogni anno infatti, le associazioni dei consumatori stilano dei consigli per evitare di cascare in finti sconti e per portare a casa un sano shopping, senza acquisti inutili. Ecco di seguito una serie di consigli utili per affrontare al meglio i saldi dell’estate 2018.

– Prima dell’inizio dei saldi, controllare e fotografare con il cellulare, il prezzo da cartellino del capo che desiderate, così da riuscire a confrontarlo in seguito una volta applicato lo sconto. In questo modo si potrà avere la certezza di acquistare un prodotto realmente scontato.

Confrontare sempre lo stesso articolo che si vuole acquistare, in più punti vendita. Infatti il consiglio sarebbe quello di visione i prodotti il primo giorno, appena aprono i negozi, per poi tornarci successivamente quando i saldi stanno nel vivo delle offerte. I veri affari infatti, si possono fare proprio verso la fine dei saldi.

Conservare lo scontrino, sempre: questo perché anche nel periodo dei saldi è previsto il reso nei punti vendita. Anche se la commessa vi dirà che i capi in saldo non si cambiano, sappiate che è un diritto del consumatore poter cambiare il prodotto.

– Darsi un budget: è sempre meglio decidere un tetto massimo da voler spendere per evitare di tornare a casa con prodotti inutili, acquistati solo perchè in saldo per poi trovarsi con le tasche vuote.

– Legato al consiglio precedente c’è quello di porsi sempre la fatidica domanda: Mi serve davvero? Bisogna domandarselo spesso per evitare acquisti compulsivi ed inutili. Se la risposta finale è no, è giusto posare il prodotto, mentre se la risposta è affermativa allora il capo in questione farà parte del vostro guardaroba.

Focalizzare l’attenzione non solo sulle collezioni estiva, ma anche su quelle autunnali: questo vi permetterà di comprare oggi, a metà prezzo, un capo che potrete indossare da settembre in poi, per essere al passo con la moda ma aver speso il 50% in meno.

Doriana Castellitto

Published by
Doriana Castellitto

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa