Fashion News

Burberry ha bruciato 31 milioni di euro di prodotti: ecco perché

Burberry ha deciso di bruciare 31 miolioni di euro di prodotti non venduti tra vestiti e accessori di lusso, per tutelare la “proprietà intellettuale” ed evitare vendita di contraffazione.

Burberry per tutelare la “proprietà intellettuale” dei suoi prodotti ed evitare la vendita contraffatta, ha preso una decisione shock. Il brand ha infatti bruciato letteralmente 31 milioni di euro di prodotti di lusso, tra abbigliamento e accessori non venduti e rimasti in magazzino. Il brand ha spiegato che ha preferito incenerire tutti gli avanzi e i vertici dell’azienda hanno giustificato l’azione dichiarando: “Abbiamo cura dei nostri processi di smaltimento prodotti, per ridurre al minimo le eccedenze di ciò che produciamo“.

Secondo quanto riportato dal Times infatti, questa non sarebbe la prima volta che il brand ricorre a questa soluzione estrema. Negli ultimi cinque anni, infatti Burberry avrebbe a più riprese fatto ricorso a questa pratica, bruciando capi per un valore complessivo di 90 milioni di sterline, che corrispondono a circa 100 milioni di euro.

Negli ultimi anni anche il brand svedese H&M ha ammesso di usare la stessa tecnica di smaltimento per tutelare “la proprietà intellettuale” delle loro creazioni e difendersi dalla vendita di contraffazioni o sottocosto. Ma questo ha provocato numerose proteste sia per lo spreco che per le conseguenze ambientali, ed infatti numerosi marchi sono stati denunciati da gruppi ecologisti.

Doriana Castellitto

Published by
Doriana Castellitto
Tags: Burberry

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa