Fashion News

Rent The Runway: il sito dove si possono noleggiare i vestiti online

Rent The Runway: è questo il nome del sito dove si ha la possibilità di noleggiare i vestiti per ogni occasione in base al proprio abbonamento e di restituirli successivamente. Un servizio nato soprattutto per un pubblico femminile, che è diventato virale soprattutto nelle grandi città.

Rent The Runway è il sito online che ti permette di noleggiare ogni tipo di abito, per ogni tipologia di occasione, in base al proprio abbonamento e di restituirlo una volta terminato l’utilizzo. Così invece di acquistare abiti che poi potrebbero finire nel dimenticatoio dell’armadio, adesso per tutti gli appassionati dello shopping i vestiti si possono anche affittare. Un servizio pensato soprattutto per un target femminile che funziona in base a diversi abbonamenti: con 89 dollari al mese si possono noleggiare quattro abiti per 30 giorni, mentre pagandone 159 dollari non si hanno limiti di tempo. È stata poi inserita anche la possibilità di affittare un singolo capo per 4 o 8 giorni a partire da 30 dollari. Questo nuovo business è diventato talmente virale che sono stati aperti anche degli store fisici in cui è possibile provare i vestiti prima di noleggiarli.

Nato in America è poi stato ripreso anche nel Regno Unito dove prende il nome di Girl Meets Dress, lanciato nel 2009 da una ex Pr nel mondo della moda. Il servizio è simile a Rent The Runway: in pratica si scelgono online i vestiti per un massimo di tre capi, si prenotato gli abiti per un periodo che va da due a sette giorni. Una volta ricevuti e provati, se vanno bene, vengono utilizzati e poi restituiti: la società fa pagare soltanto il servizio per l’abbigliamento effettivamente indossato, mentre il vestito che non viene usato può essere rispedito indietro senza alcun costo. Anche in Italia esiste un servizio simile, creato nel 2014 da Drexcode, una boutique online di abiti griffati. In questo caso viene anche data la possibilità di prenotare una prova in anticipo del capo con un incentivo nel prezzo.

A Milano invece nello store DressYouCan di corso di Porta Ticinese si possono provare i vestiti e affittarli per un’occasione speciale per tre giorni. Caterina Maestro ed Elena Battaglia sono le ideatrici di questa start up, nata a fine 2014 in Italia, che ha ricevuto l’IT4Fashion Innovation Award 2018. “L’idea iniziale era quella di creare un luogo fisico e un sito web per condividere il proprio guardaroba, per ampliare il classico sharing tra amiche a un pubblico molto più ampio” infatti il loro obiettivo è quello di puntare su un target più smart e universale interessato ai nuovi trend e alla sostenibilità del mercato della moda, per rendere accessibile a tutte le fashion victims le ultime uscite dei più noti main brand.

photo credits twitter

Doriana Castellitto

Published by
Doriana Castellitto

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa