Fashion News

Anche la moda diventa green: ecco tutte le aziende che rinunciano alla plastica

L’uso della plastica tra la popolazione è aumentato di 20 volte negli ultimi cinquantanni e si prevede che raddoppierà nei prossimi 20, ma solo il 14% della plastica gettata via viene raccolta per essere riciclata. Ecco una serie di aziende che hanno deciso di difendere la natura e diventare green.

L’uso eccessivo di plastica è un problema che affligge gran parte della popolazione: secondo alcuni studi infatti l’utilizzo di materiale di plastica è aumentato di 20 volte negli ultimi cinquantanni e si prevede che raddoppierà nei prossimi 20. Questo perché solo il 14% della plastica gettata viene raccolta per essere riciclata.

Questo problema sta piano piano sta iniziando a condizionare anche numerose aziende e brand di alta moda ma non solo: da Starbucks, American Airlines fino ad arrivare a Valentino, Miroglio, Benetton e Adidas, queste sono solo alcune delle aziende che stanno diventando col tempo sempre più eco-sostenibili e più responsabili in risposta alla crescente intolleranza dei consumatori verso sprechi e iper-consumismo. Secondo il Rapporto Destination Zero stilato da Greenpeace, a 7 anni dal lancio della campagna Detox, si legge che: “La moda italiana si conferma in prima linea per l’eliminazione delle sostanze chimiche pericolose dalle proprie filiere produttive entro il 2020. Delle 80 aziende segnalate da Greenpeace, che rappresentano il 15% della produzione mondiale in termini di fatturato, 60 sono infatti italiane“.

Ci sono poi aziende che hanno voluto trasformare la plastica in tessuto come Adidas e Stella McCartney; queste ultime hanno collaborato con Parley for the Oceans per creare scarpe, capi di abbigliamento e accessori con un materiale particolare che contiene gli scarti che si trovano sulle spiagge. Adidas ha inoltre aggiunto che abbandonerà anche il nuovo poliestere, un materiale sportswear molto popolare, col quale si realizza quasi il 50% dei suoi prodotti. “Entro il 2024 miriamo a utilizzare il 100% di poliestere riciclato in ogni prodotto e in ogni applicazione in cui esiste una alternativa”, ha detto la portavoce di Adidas Maria Culp. A giugno, inoltre l’azienda ha annunciato che la società ha venduto un milione di scarpe realizzate con plastica raccolta e riciclata dagli oceani.

 

Doriana Castellitto

Published by
Doriana Castellitto

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa