Tiffany si rifà il look: la gioielleria su Fifth Avenue, a New York, chiude per lavori di ristrutturazione. I lavori alle famose vetrine davanti alle quali Audrey Hepburn mangiava croissant, cominceranno nel 2019 per concludersi alla fine del 2021.
Tiffany, la famosa gioielleria su Fifth Avenue, a New York, chiude momentaneamente per rifarsi il look: infatti i lunghi lavori di ristrutturazione che inizieranno nel 2019 per concludersi alla fine del 2021. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la ristrutturazione alle famose vetrine davanti alle quali Audrey Hepburn mangiava croissant in “Colazione da Tiffany” avranno un costo di un quarto di miliardi di dollari.
Il negozio è stato aperto per la prima volta nel 1940, il Tiffany’s di Fifth Avenue e da sempre la gioielleria ha rappresentato anche una meta turistica per tutti i viaggiatori che si trovavano per le strade di New York. Inoltre il negozio è stato reso celebre anche grazie ai vari film a cui ha fatto da sfondo come Colazione da Tiffany e la commedia Sweet Home Alabama con Reese Witherspoon. Il blu, che rende noto il brand Tiffany, ha poi contaminato tutta la Grande Mela nell’ultimo periodo, arrivando a colorare taxi, fiorai e metropolitana.
Per dare la possibilità di svolgere un lavoro corretto e senza complicazioni, la famosa gioielleria a causa della ristrutturazione chiuderà temporaneamente per trasformare il look interno del negozio. Il rinnovo, come dichiarato dal nuovo amministratore delegato Alessandro Bogliolo: “Permetterà una nuova e straordinaria esperienza per i clienti e la flagship reimmaginata sarà il moderno gioiello della corona della nostra rete globale di negozi“. Ma le Holly Golightly di oggi non devono preoccuparsi perché sarà possibile trovare gioielli, vasellame e argenti marcati Tiffany negli adiacenti locali dell’ex Niketown.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…