L’ex direttore creativo di Gucci, Frida Giannini, torna nelle vesti di stilista. Unendo la sua grande passione per la moda e il forte impegno per sostenere il prossimo, ha messo la sua creatività al servizio di Save The Children per realizzare un pull natalizio il cui ricavato andrà a sostenere i progetti dell’organizzazione. Era il 12 dicembre 2014, che François-Henry Pinault, patron della holding Kering proprietaria del marchio Gucci, annunciava che Frida Giannini avrebbe lasciato l’azienda. Accadde alla fine di febbraio 2015: lei, designer e stratega di uno dei periodi più felici del brand, abbandonò il campo dopo aver prestato 13 anni di onorato servizio prima come direttore creativo di borse e accessori, poi del pret-à-porter donna e poi di tutte le linee Gucci.
Sempre fedele a se stessa, un giorno disse che quando sarebbe uscita da Gucci non avrebbe più fatto la designer, che lontano dalle luci del circo fashion sarebbe tornata ai ritmi di una vita normale. Ed è proprio così che ha fatto, dopo si è sentito parlare poco di lei, perché si è dedicata alla figlia e alle attività benefiche a cui è da sempre affezionata. Fino a quando però OVS ha annunciato un’iniziativa d’eccezione per il Natale di quest’anno: il «Christmas Jumper» disegnato proprio da Frida Giannini per Save the Children.
Il pull è frutto di un sodalizio, quello tra Frida e Save the Children, che non è casuale. OVS infatti è da 10 anni partner dell’Organizzazione dedicata a salvare i bambini in pericolo e garantire loro un degno futuro e Frida Giannini dal 2017 è entrata nel board di Save the Children e fa parte del consiglio direttivo. Il Christmas Jumper sarà venduto nei principali store OVS e online sull’e-shop del sito allo scopo di sostenere i programmi per i bambini più vulnerabili in Italia e nel mondo. La Giannini è tornata solo per questo scopo benefico o la rivedremo presto ?
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…