Chicche di Stile

Chicche di stile: Shearling, il montone trendy

Questa settimana il protagonista della rubrica “Chicche di stile” è la giacca shearling. Questo capospalla è adatto per le rigide temperature invernali, soprattutto se si vuole rimanere caldi ma alla moda. La giacca shearling è soprattutto conosciuta nella sua versione maschile con il classico montone da uomo che per la stagione Autunno Inverno che però da qualche anno si è rinnovata in un’inaspettata chiave femminile.

Direttamente dagli anni ’70 questo questo capospalla risulta essere un classico intramontabile, un must have da avere in ogni armadio. Questo cappotto è infatti adatto per chi vuole essere casual ma allo stesso glamour. Lo shearling inoltre è la scelta giusta per essere alla moda e seguire le tendenze delle passerelle. Il montone è disponibile in diversi colori, dal nero, al beige, al rosso fino al color biscotto, perfetto da indossare con i jeans. Essendo un capospalla a metà tra la giacca in pelle e il montone è comodo, versatile e stiloso, e caldissimo.

Le origini e le caratteristiche

Lo shearling originariamente indicava la pelle di montone appena tosata, anche se oggi viene creato in molte varianti eco. Questo cappotto si abbina perfettamente sia a look casual che eleganti ma anche a vestiti in maglia e gonne pencil scozzesi. Versatile e chic, il montone è intramontabile e un capospalla da sfoggiare in inverno.

Il cappotto teddy bear

Si chiama cappotto teddy bear ed è senza dubbio il modello più fashion e glamour della stagione invernale. I cappotti “orsacchiotto” (teddy bear coat) sono cappotti in finta pelliccia di lana riccia, chiamati così perché assomigliano al pelo degli orsetti teddy. Quest’ultimo è un capo must have per l’inverno, facile da abbinare e di tendenza per le fashion victim. Sono disponibili diverse versioni del teddy coat: di pelliccia o eco-fur, per rimanere caldi senza rinunciare allo stile.

Questo cappotto è stato presentato per la prima volta in passerella nella stagione Fall/Winter 2013 e fu realizzato dall’influenza di alcuni modelli creati negli anni ’80 a partire da tessuti “peluchic” in fibre nobili. Appena è stato lanciato sul mercato il Teddy Coat è diventato uno tra i modelli più richiesti e indossati delle star e delle fashion addict, tanto da vincere nel 2017 il premio del “Best of the Best Award” nella categoria “women’s coats”.

Le caratteristiche

Il teddy bear è un cappotto cappotto dalle linee extra large che richiama i classici modelli di camel coat ma è realizzato in tessuti più pesanti e caldi. Esistono diverse versioni del cappotto che può essere: lungo, corto, color cammello o rosa, con cappuccio o maxi rever, a cappa, doppio petto o a un bottone, formato bomber e cappotti lunghi. Il cappotto Teddy bear, soprattutto nella versione color cammello, ma anche in quella nera, è molto versatile, facilmente abbinabile con diversi look. l’importante è scegliere il modello giusto per il vostro corpo, evitando di rendere troppo goffa la figura ingrossandola con una variante eccessivamente oversize.

Il Teddy oltre ad essere un capo alla moda e di tendenza è anche un sicuro “investiment piece” che ci accompagnerà durante tutta la stagione fredda dell’inverno.Easy-to-wear e versatile, è un vero e proprio capospalla “Day&Night”: perfetto per andare in ufficio abbinato a tailleur pantalone come con la combo blazer + boyfriend-jeans, ma anche con felpa e leggings per i momenti di tempo libero in città o nel weekend. E per la sera, è facilmente abbinabili con tute da smoking, tubini femminili e little black dress

Le pellicce ecologiche: tutti i modelli

Le pellicce sono il capospalla perfetto per la stagione invernale per essere alla moda senza soffrire il freddo. Fortunatamente, oggi esistono anche le pellicce ecologiche che sono sempre più diffuse, e non solo tra i brand low cost, ma anche tra i marchi di alta moda. Le pellicce sintetiche sono calde, confortevoli, morbide e spesso fatte talmente bene da sembrare vere.

Tra i modelli più ricercati e più di tendenza troviamo quelle animalier, specialmente leopardate, ma anche tigrate e zebrate. Oltre ai classici pellicciotti di tendenza sono anche i teddy bear coat: cappotti in finta pelliccia di lana riccia, chiamati così perché assomigliano al pelo degli orsetti teddy. Per quanto riguarda i modelli, quelli lunghi e medi, con ampio collo, sono quelli più acquistati ma si può optare anche per pellicce corte e non troppo voluminose.

Doriana Castellitto

Published by
Doriana Castellitto
Tags: shearling

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa