L’abito di Virginia Raggi ha dato molto da chiacchierare nelle ultime ore. La sindaca della capitale, infatti, sembrerebbe aver fatto un flop in fatto di stile. Domenica 2 dicembre 2018, si è tenuta a Roma la prima de il Rigoletto di Giuseppe Verdi, inaugurando l’apertura di stagione del Teatro dell’Opera.
Il red carpet ricco di eleganza e di abiti sfavillanti, ha fatto da palcoscenico al primo cittadino, che ha indossato per l’occasione un abito di Camillo Bona e di certo non è passato inosservato. La creazione di Bona si componeva principalmente di una lunga gonna nera in Radzmire, a vita alta, e con dei grandi bottoni gioiello, che coprivano l’intero addome fin sotto il seno, in un due file parallele. Dalla gonna, poi, partiva un corpetto bianco con ampio scollo a V, mirato a valorizzare il décolleté; e dalle spalle cadevano dei fronzoli in organza bianca, forse la parte più interessante dell’intero vestito.
Come già accennato, l’abito è stato il protagonista di diversi sfottò che hanno avuto luogo sul web. Dal paragone con Crudelia De Mon, a chi, invece, ha insinuato che lo stilista fosse un Casamonica. Insomma, critiche colorite per la povera sindaca, la quale però non sembra batter ciglio. C’è chi dice addirittura che il vestito richiami la toga dei magistrati e sia stato concepito di proposito dopo le recenti vicende che hanno visto la Raggi coinvolta in un processo.
Presto lo stilista Camillo Bona mette a tacere le lingue biforcute e spiega il reale significato che c’è dietro la sua creazione. L’abito è nato per valorizzare la figura di Virginia Raggi, che tutto è tranne che una donna con tratti convenzionali: “ha dei lineamenti del viso molto aristocratici”. Da qui, l’idea di creare un abito essenziale ma allo stesso tempo raffinato ed elegante, valorizzato da due colori essenziali: il bianco ed il nero.
Lo stilista afferma di aver realizzato il progetto il poco tempo, solo venti giorni, e di aver preso a cuore questa sfida, motivo per cui l’ha portata avanti, realizzando anche l’intero hairstyle e make up.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…