Fashion News

Saldi invernali 2019, tutte le date e consigli per gli acquisti

Capodanno è passato ed il periodo dei tanto attesi saldi sta arrivando. Inizieranno tra il 2 e il 5 gennaio, ma in alcune regioni dureranno a lungo: fino alla primavera. I saldi invernali sono l’occasione in cui i negozi di abbigliamento mettono in vendita la merce non venduta a prezzi scontati. Da un paio di anni infatti le “liquidazioni” hanno una data di inizio quasi unificata, mentre sulla loro durata le regioni hanno uno spazio di manovra molto più ampio.

La Basilicata inizierà poche ore dopo la fine dei festeggiamenti per il nuovo anno: già il 2 gennaio sarà possibile trovare merce in saldo. Anticipa anche la Valle d’Aosta che inizierà il 3, mentre tutte le altre regioni partiranno sabato 5 a eccezione della Sicilia, che lo farà nel giorno dell’Epifania. I consumatori liguri sono quelli che avranno meno tempo: il 18 febbraio sarà già tutto finito. All’estremo opposto c’è la Campania, dove si potranno fare affari fino al 2 aprile

Attenti alle truffe

Durante i saldi c’è chi riesce a portarsi a casa ottima merce a prezzi molto convenienti, ma il “pacco” è sempre dietro l’angolo e, in ogni caso, è sempre meglio prendere alcuni accorgimenti per far sì che l’affare non lo faccia solo l’esercente. La prima cosa da tenere d’occhio durante i saldi è il cartellino: dev’essere indicato in modo chiaro il prezzo precedente, in modo che il consumatore possa rendersi conto dell’effettivo sconto applicato. Per essere sicuri al 100%, comunque, meglio fare un giro per negozi prima dei saldi e prendere nota dei prezzi degli articoli che più ci interessano. Sospettate sempre degli sconti esagerati: se si va oltre il 50% ci sono buone possibilità che sia stato ritoccato il prezzo pre-saldo o che si tratti di fondi di magazzino.

Ecco le date, regione per regione.

Abruzzo: dal 5 gennaio al 5 marzo
Basilicata: dal 2 gennaio al primo marzo
Calabria: dal 5 gennaio al 28 febbraio
Campania: dal 5 gennaio al 2 aprile
Emilia Romagna: dal 5 gennaio al 5 marzo
Friuli Venezia Giulia: dal 5 gennaio al 31 marzo
Lazio: dal 5 gennaio al 28 febbraio
Liguria: dal 5 gennaio al 18 febbraio
Lombardia: dal 5 gennaio al 5 marzo
Marche: dal 5 gennaio al primo marzo
Molise: dal 5 gennaio al 5 marzo
Piemonte: dal 5 gennaio al 28 febbraio
Puglia: dal 5 gennaio al 28 febbraio
Sardegna: dal 5 gennaio al 5 marzo
Sicilia: dal 6 gennaio al 15 marzo
Toscana: dal 5 gennaio al 5 marzo
Umbria: dal 5 gennaio al 5 marzo
Valle d’Aosta: dal 3 gennaio al 31 marzo
Veneto: dal 5 gennaio al 31 marzo
Trentino Alto Adige: dal 5 gennaio al 16 febbraio

 

Verdiana Mancarella

Published by
Verdiana Mancarella

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa