Tendenze

Denim mania: i jeans personalizzabili di Tommy Hilfiger

Nel Tommy Hilfiger Denim Center di Amsterdam accadono magie. Il brand di moda statunitense ha deciso di rivoluzionare uno dei capi evergreen, immancabili nei guardaroba di chiunque: stiamo parlando dei jeans. La fabbrica situata in Olanda è stata la protagonista di un’esperienza nuova ed entusiasmate. La casa di moda americana, infatti, ha scelto due creativi per portare l’opera a buon fine: sono Valeria Semishina e Red.

Jeans personalizzati: tutte le tecniche per uno streetstyle innovativo

Una guida, documentata dal fotografo Luca Anzalone, illustra tutti i passaggi di questo nuovo progetto. All’interno della fabbrica di jeans più all’avanguardia d’Europa, i due designer si sono messi all’opera realizzando creazioni uniche, esclusive e dal look vissuto. Innanzitutto, il lavoro è stato svolto con delle tecniche moderne ed evolute, come la stampa laser. Questo strumento permette, infatti, di personalizzare il proprio denim firmato Hilfiger, attraverso un processo a secco. Il procedimento, oltre a mantenere intatta la qualità del jeans, permette di imprimere stampe su di esso mediante la combustione della tintura indigo. Non solo, questa preziosa macchina è capace di realizzare un effetto “vintage” sul denim, grazie alla vasta disponibilità di maschere.

Valeria Semishina e Red hanno dimostrato come nasce un denim di alta qualità come quello di Tommy Hilfiger, non solo realizzato con il tessuto migliore ma arricchito da stampe e disegni su misura, grazie alle tecniche all’avanguardia. Semishina si è concentrata sulla “customizzazione” dei jeans nel Denim Atelier, sfruttando la tecnologia di cui abbiamo parlato. Invece, il creativo Red ha preferito dedicarsi all’aspetto del jeans, conferendogli un look più logoro. Questo lavoro ha avuto luogo nel Laboratorio Wet, dove il denim è stato sottoposto alle spazzole abrasive e a lavaggi con ridotta quantità d’acqua. In tal modo, si è conferito ai jeans un aspetto più trasandato senza l’utilizzo della pietra pomice. 

Insomma, Tommy Hilfiger è riuscito a dare ancora una volta maggiore visibilità al suo brand raccontando una storia: la creazione dei suoi jeans. Non solo, il tutto, condito con la novità della personalizzazione, ha conferito un tocco poetico a quella che si è rivelata essere una guida esclusiva.

Photo credits: Vogue

 

 

Federica Giua

Published by
Federica Giua

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa