Eventi

Galà per Sal Da Vinci al Teatro Brancaccio con Sinfonie in Sal Maggiore

Sal Da Vinci in Sinfonie in Sal Maggiore, protagonista di un viaggio in nave da crociera dove lui interpreta il cantare delle feste nel salone. Non solo un concerto ma anche una commedia napoletana dove le risate spontanea del pubblico sono sollecitare dagli equivoci tra la traduzione della lingua napoletana, Americana e Italiana. Un’ orchestra di 50 elementi e gli attori sul palco hanno reso un mix esplosivo, la cultura e artistica napoletana era perfettamente rappresentata.
Grande successo al teatro Brancaccio per l’ unica serata roma del concerto di Sal Da Vinci “ Sinfonie in Sal Maggiore”. Un viaggio in nave è un viaggio nella musica, tra i classici della musica italiana, alle canzoni degli album di Scugnizzi, e Mercante di Stelle, con l’annuncio dell’uscita nel nuovo album il prossimo 2 marzo. Le note delle canzoni di Battisti, Vanoni, Dalla, Carosone e un omaggio particolare a Pino Daniele, simbolo dei cantanti partenopei.
In sala ad omaggiare il cantante tanti personaggi dello spettacolo, da Pippo Baudo a Lina Sastri, il coreografo storico della Rai Gino Landi e uno splendido Renato Zero autore dei testi di alcune canzoni di Sal. Lo spettacolo è stato accompagnato da una splendida orchestra di 50 elementi, in prima linea sul palco, un palco in stile anni ‘30 con una scenografia che si apre regalando alla vista del ponte della nave e della scia della nave vista da poppa. Il pubblico romano ha partecipato con calore dalle poltrone della sala, pienissima, con lunghi applausi e risate.
Sinfonie in Sal Maggiore è un viaggio. Un viaggio nella musica. Un viaggio nella storia. Un viaggio come senso di unione tra presente passato e futuro. Un viaggio di ricordi e di emozioni eterne a volte anche difficili da affrontare. Uno di quei viaggi che fanno crescere. Crescere il cuore e l’anima, Storie di italiani, poeti dell’amore, ma con una ferita al cuore.
Tutti a bordo di una nave popolata da divertenti viaggiatori diretti da Napoli a New York, Sal Da VInci ci immerge in un mondo di ricordi ripercorrendo la sua e la nostra storia di italiani. Ricordi di un passato che ha permesso alle nuove generazioni di essere quello che sono oggi. Un passato di sforzi compiuti dai padri nella speranza di migliorare la condizione dei figli. Una lotta per la sopravvivenza delle proprie origini che oggi più che mai continua a coinvolgere popolazioni intere del nostro pianeta. Un viaggio nel segno della forza dell’amore per la vita che lotta. Un seme che curato restituisce sempre Nuova Vita.
Nel cast dello spettacolo il primogenito di Sal Da Vinci, Francesco che ha interpretato il figlio del capitano nelle scene della commedia e ha duettato cantando con Sal. Un applauso è scattato automatico in sala, al momento che Sal ha annunciato di essere diventato nonno, aggiungendo :-” forse troppo presto”.
Nel cast con la regia di Marco Carniti di Sal Da Vinci e Ciro Villano le coreografie di : Sarah Grether. Gli attori Sal Da Vinci, Gianni Parisi, Floriana De Martino, Ciro Villano, Francesco Da Vinci
Ballerini: Anna Ferrini, Emilio Caruso
Musicisti: Orchestra di 50 elementi diretti dal Maestro Adriano Pennino. Nella band Maurizio Bosnia, Gianluca Mirra, Gaetano Diodato, Sasà Dell’Aversano, Antonio Mambelli, Ciro Manna, MaurizioFiordilisio.
Photo Credit Teatro Brancaccio
Sofia Petti

Published by
Sofia Petti

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa