Avete mai sentito parlare di power yoga? Nato dall’insegnante americano Bryan Kest è una pratica fitness che unisce il benessere mentale a quello fisico. La principale caratteristica del power yoga è quella di essere molto più dinamico rispetto allo yoga tradizionale. Bryan Kest ha studiato con diversi insegnanti indiani che gli hanno dato lo spunto per creare uno stile ibrido tra sequenze di posizioni fisse e dinamismo. È una disciplina particolarmente adatta a chi non vuole rinunciare a prendersi cura del proprio corpo e al tempo stesso della mente allontanando lo stress.
Il power yoga con le sue posizioni permette di agire e lavorare su tutto il corpo. Contiene tutti i principi basilari dello yoga tradizionale ma la differenza è l’aggiunta delle caratteristiche della ginnastica moderna. La combinazione vincente risiede proprio nei benefici per la salute della mente con lo yoga tradizionale e quelli del corpo e dei muscoli con l’allenamento cardiovascolare. Generalmente le sedute del power yoga hanno una durata di circa 50 o 60 minuti e per ottenere dei risultati significativi sarebbe consigliabile effettuare 2 o 3 sedute a settimana. Uno dei maggiori vantaggi di questa bellissima disciplina è che non è necessario aver fatto yoga o conoscerne le nozioni. Il power yoga può essere adatto a tutti senza distinzione di età, sesso o esperienza sportiva. Ma quali sono tutti i suoi benefici?
Aumenta e migliora la resistenza, diminuisce lo stress, favorisce l’equilibrio e il giusto livello di ossigenazione del cervello per aumentare il livello di concentrazione. In più elimina le tossine e facendo muovere cassa toracica e addome si allena il diaframma. Se è vero che è adatto a tutti, il power yoga richiede comunque molta resistenza e forza fisica e dunque, l’unica controindicazione è rivolta a chi ha problemi cardiovascolari, respiratori o malattie correlate.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…