Recarsi in un bagno pubblico, di norma, non è un’esperienza piacevole. Le condizioni igieniche sono piuttosto discutibili e lasciano a desiderare rendendo titubanti le persone per il loro utilizzo. Nell’immaginario collettivo c’è la paura di trovarsi di fronte persone poco raccomandabili. In generale i bagni pubblici sono considerati dei luoghi sporchi, bui e a volte spaventosi. Ma c’è un luogo preciso nel mondo dove i bagni sono famosi per essere molto puliti e innovativi. Stiamo parlando del Giappone e in particolare di Tokyo.
Si sa, in Giappone sono avanti anni luce in fatto di tecnologia e innovazione e chiunque sia mai stato in terra nipponica si ricorderà perfino dei bagni pubblici. Oltre ad essere puliti hanno delle funzioni che non si trovano in nessun’altra parte del mondo. Hanno addirittura una musica di fondo per evitare imbarazzanti rumori e parte un getto d’acqua che funge da bidet. Ma non è tutto. È arrivata una notizia innovativa sul design di nuovi bagni pubblici a Tokyo. Ecco di cosa si tratta.
La novità arriva direttamente dall’esperienza di Shigeru Ban, un architetto giapponese che ha rivoluzionato il design in materia di igiene e sicurezza. Promosso dalla Nippon Foundation il progetto ha inaugurato alcuni bagni pubblici davvero innovativi: sono stati costruiti perimetrati da vetri colorati e trasparenti che però, una volta occupata la toilette, diventano opachi. La privacy viene garantita in una maniera del tutto nuova. Questa novità permette alle persone di vedere le condizioni del bagno prima di poterlo usare e naturalmente se questo è occupato. Al momento si trovano all’interno del quartiere Shibuya a Tokyo presso il parco di Yoyogi Fukamachi Mini Park.
Il progetto si estenderà e installerà nuovi bagni pubblici nel quartiere di Shibuya entro la prossima primavera.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…