Tutto il mondo sta vivendo un periodo davvero delicato e difficile a causa del Coronavirus. Con l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo e le regole anticovid aumentano sempre più i lavoratori in smart working. Molti sono favorevoli a questo nuovo modo di lavorare perché sono tanti gli aspetti positivi: meno inquinamento con i mezzi di trasporto, tempo flessibile e gestione autonomo del lavoro. Ma come in tutte le cose ci sono anche dei contro. Alcuni aumentano la produttività in smart working altri, invece, ne risentono e la concentrazione per qualcuno è in calo.
L’ambiente domestico di lavoro può essere un problema per la socialità non avendo rapporti diretti e fisici con i colleghi. Questo può portare il lavoratore in uno stato di isolamento. Per ovviare a questo problema si è pensato ad un modo per aumentare la produttività e la concentrazione puntando sull’ambiente di lavoro. Un’idea pensata non solo per questo periodo particolare ma anche per tutti coloro che sono freelance e non hanno un ufficio. Stiamo parlando dello Zen Work Pod.
La novità nel campo del design arriva direttamente da Autonomous, il produttore di questa brillante e innovativa idea. Si chiama Zen Work Pod ed è la soluzione ideale per lavorare a contatto con la natura e allo stesso tempo nel proprio ambiente familiare. Autonomous è una delle maggiori aziende statunitensi che fornisce gli uffici e ha pensato proprio ai lavoratori freelance e in smartworking per portare la concentrazione ai massimi livelli così da essere produttivi nel lavoro. Un ambiente zen, luminoso e con la natura circostante aumenta le prestazioni sul lavoro secondo molte ricerche psicologiche.
Lo Zen Work Pod è pensato ad hoc proprio per questo. Si installa nel proprio giardino di casa ed è costruito con materiali robusti come legno di noce, vetro temperato e alluminio. Ha un’ampiezza di circa 7 metri quadrati ma dotata di tutto ciò che è necessario: poltrona, scrivania, sedia per uffici e scaffali. Il progetto sarà attivo da settembre e l’assemblaggio richiederà circa 72 ore. Il costo? Si parte dai 4.450 euro per arrivare a 12.500 euro.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…