Il Covid non permette il ritorno alla normalità, motivo per cui le sfilate dell’Haute Couture di Parigi saranno totalmente digitali. L’appuntamento con l’alta moda francese, previsto dal 25 al 28 gennaio 2021, si svolgerà al 100% a porte chiuse (come è accaduto con altri grandi eventi del mondo dello spettacolo).
L’annuncio è arrivato dalla Fédération de la Haute Couture et de la Mode. Le sfilate quindi si svolgeranno senza ospiti e senza stampa dal vivo. Le case di moda potranno comunque partecipare organizzando le sfilate con le proprie modelle. Senza pubblico? Nessun problema: si potranno seguire le sfilate tramite le dirette live.
Come ha dichiarato La Fédération de la Haute Couture et de la Mode: “Non ci si riunirà pubblicamente, le case di moda potranno tuttavia organizzare le proprie sfilate con modelle in carne ed ossa da trasmettere in diretta live”. L’importante è che l’evento si svolga a porte chiuse, nel pieno rispetto delle regole imposte dal governo francese per limitare i contagi da Covid-19.
Le regole valgono anche per la Paris Men Fashion Week, che si svolgerà dal 19 al 24 gennaio 2021. Tra i brand protagonisti delle sfilate maschili troviamo Louis Vuitton, Rick Owens, Dior Homme, Hermés, Vetements, Celine, Paul Smith, Thom Browne e Issey Miyake. Nel calendario della Haute Couture – che parte il 25 gennaio – invece vediamo i nomi di Christian Dior, Chanel, Elie Saab, Maison Margiela, Valentino, Jean Paul Gaultier, Gianbattista Valli e Schiaparelli.
Non soltanto la Francia. Anche in Italia, precisamente a Milano, le sfilate di moda non si svolgeranno in presenza di pubblico e ospiti. Questa scelta ha fatto venire meno anche alcuni nomi importanti: è il caso di Dolce&Gabbana, che causa Covid ha deciso di non partecipare (è la prima volta dal loro debutto che i due stilisti si assentano ad una fashion week).
LEGGI ANCHE: La casa di Carrie Bradshaw di Sex and the City è una delle mete più visitate di New York
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…