In occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020/2021, è stata allestita una mostra, “Design! Oggetti, processi, esperienze”: l’obiettivo è quello di raccontare la creatività attraverso un viaggio.
La mostra è prodotta da CSAC (Centro Studi e Archivi della Comunicazione Università di Parma) con il supporto del Comune di Parma e della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con GIA – Gruppo Imprese Artigiane Parma. L’evento è stato poi allestito contemporaneamente in due sedi: sia all’interno dell’Abbazia di Valserena (dove rimarrà aperta fino al 30 giugno) sia presso Palazzo Pigorini a Parma (aperta al pubblico fino al 5 aprile).
La prima sezione della mostra è esposta all’interno dell’Abbazia di Valserena (che combacia con la sede dell’Archivio-Museo CSAC). Qui la mostra è composta da disegni, prototipi e oggetti di importanti designer italiani: Archizoom Associati, Mario Bellini, Cini Boeri, Achille e Piergiacomo Castiglioni, Enzo Mari, Alessandro Mendini, Roberto Menghi, Bruno Munari, Alberto Rosselli, Roberto Sambonet, Ettore Sottsass jr.
Con la seconda sezione, quella di Palazzo Pigorini che s’intitola Corpi e Processi, si parla dell’esito della prima fase del progetto Storie di fili. Si tratta di tre nuovi abiti scultura dell’artista Sissi, realizzati partendo da un confronto con il patrimonio dello CSAC. Questa sezione è co-curata da Valentina Rossi e prodotta dalla Fondazione Cariparma, in collaborazione con il Sistema Museale dell’Università di Parma.
Causa Covid, le mostre al momento hanno subito una grande battuta d’arresto ma gli organizzatori hanno pensato di proporre un’alternativa, almeno per la mostra esposta presso l’Abbazia di Valserena. Per questo hanno realizzato un tour virtuale immersivo, guidato dalla curatrice dell’esposizione Francesca Zanella. Come partecipare? Facile: basta andare sul sito web di Parma 2021 e acquistare una Parma Card. Acquistandola, avrete l’accesso a tutti i contenuti speciali disponibili sulla piattaforma.
LEGGI ANCHE: Harry e Meghan, la casa dei sogni a Santa Barbara
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…