Fashion News

Milano Fashion Week, al via l’edizione 2021: il programma

Anche la Milano Fashion Week sarà (quasi) total digital. L’appuntamento con la moda milanese, causa Covid, organizzerà le proprie sfilate in diretta streaming seguendo l’esempio degli altri grandi eventi di moda che quest’anno hanno dovuto adattarsi alle restrizioni. Per questo, la Milano Fashion Week si terrà dal 23 febbraio all’1 marzo e sarà digitale.

L’evento si compone di 61 sfilate e 57 presentazioni, mentre gli show fisici saranno soltanto 15 e riservati ad un numero ristretto di persone (tra addetti ai lavori, giornalisti e buyer). I brand che prenderanno parte alla Milano Fashion Week per presentare le collezioni autunno/inverno 2021/2022 trasmetteranno le sfilate attraverso piattaforme dedicate sui siti istituzionali e via social.

Come novità di questo appuntamento fashion possiamo partire da Brunello Cucinelli, per la prima volta presente nel calendario e in diretta da Solomeo. Spazio anche al debutto di Onitsuka TigerDel Core e i cinque designer del progetto “We are Made in Itay” (promosso da Black Lives Matter in Italian Fashion). Inoltre, quest’edizione si aprirà con un omaggio a Beppe Modenese (presidente onorario di Camera Nazionale della Moda Italiana) scomparso lo scorso novembre.

I designer della Milano Fashion Week 2021

Quali sono i designer che parteciperanno a quest’edizione 2021? Vedremo in passerella Cividini, Fabiana Filippi, Giorgio Grati, Serapian, Yosono Bags, Shi.rt, Valentino, Chiara Boni, Eleventy, Salvatore Ferragamo, Drome, Ports 1961, Philosophy di Lorenzo Serafini, Gabriele Colangelo, Valextra, Andrea Pompilio, Vitelli, Michele Chiocciolini, Pollini e Artioli. E poi ancora vedremo sfilare Bikkembergs, Bally, Herno, Amato Daniele, Boss, Francesca Liberatore, Marco Rambaldi, Beatrice B, Sportmax, Kiton, Budapest Select, Manuel Ritz, Rodo, Luisa Spagnoli, Bvulgari, Alessandro Enriquez, René Caovilla, Trussardi, Nemozena, Etro, Max Mara, Daniela Gregis e tantissimi altri.

Attesissime le sfilate di Fendi (il 24 febbraio) che presenterà la nuova collezione realizzata da Kim Jones, e per le sfilate di Valentino e Dolce&Gabbana che chiuderanno invece l’edizione. Versace invece ha deciso di non prendere parte all’evento, ma di realizzare una sfilata fuori calendario prevista per il 5 marzo con un evento digitale.

LEGGI ANCHE: Gucci Epilogue, Ken Scott e la nuova capsule collection per la maison

Cristina Migliaccio

Published by
Cristina Migliaccio

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa