Beyoncé colpisce ancora. L’amatissima cantante ha ancora una volta sbaragliato la concorrenza e ha stabilito un nuovo record nel mondo della musica. Pur non avendo vinto i premi “più ambiti” dei Grammy Awards 2021, la cantante ha incassato altri tre premi per un totale mai raggiunto di 28 statuette. Per questo motivo, Beyoncé è l’artista donna più premiata di sempre ai Grammy Awards.
La cantante ha vinto il premio per il miglior video musicale – relativo a Brown Skin Girl -, per la miglior performance rap e per la migliore canzone rap, tre premi che l’hanno poi portata ad entrare ufficialmente nella storia dei Grammy Awards. Prima di Beyoncé, quel record era stato raggiunto dalla violinista Alison Krauss (con 27 premi).
Per l’occasione, l’amatissima cantante ha sfoggiato un minidress in pelle che porta la firma di Schiaparelli Haute Couture, abbinato a guanti neri in pelle con unghie dorate. A completare il look raggiante della cantante, splendide e altissime Jimmy Choo ai piedi e orecchini pendenti a goccia.
Oltre all’incredibile record raggiunto da Beyoncé, e il suo bellissimo outfit, nella serata (e sul red carpet) dei Grammy Awards abbiamo ammirato tantissimi abiti scintillanti, come quello di Dua Lipa firmato Versace, oppure come Taylor Swift, tutta floreale con un minidress firmato Oscar de la Renta. Harry Styles ha portato un tocco glamour ai Grammy con un look firmato Gucci (pantalone in velluto, cappotto principe di Galles e un lungo boa colorato).
Lizzo invece ha scelto Balmain cambiando due volte abito, il primo verde metallico e il secondo invece rosa chiaro. Altra grande protagonista della serata è stata Megan Thee Stallion, che ha ritirato il premio al fianco di Queen B indossando un abito arancione firmato Dolce&Gabbana.
LEGGI ANCHE: Pied de poule? Ancora in tendenza e Kylie Jenner lo dimostra
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…