Ikea è al lavoro su un nuovo progetto: l’intenzione è di realizzare una città sostenibile del futuro. La nuova partnership del brand svedese è stata messa in atto coinvolgendo la cittadina di Helsingborg: il progetto si chiama H22 ed esplorerà la definizione di casa sviluppando nuove idee di vita, di comunità e di vendita al dettaglio. Oltre a Ikea, saranno coinvolti nel progetto i cittadini di Helsingborg e altri partner locali e globali.
Helsingoborg di recente è stata definita dalla Commissione Europea una delle città più innovative d’Europa ed è da qui che vuole partire Ikea. Il City Expo si terrà dal 30 maggio al 3 luglio 2022 e sarà allestito in tre padiglioni all’interno e anche alcuni sparsi nei dintorni della cittadina. Ogni padiglione ha il compito di esplorare una sfida specifica associata alla vita in città (dalle case fino ai prezzi relativi a salute/benessere). Cosa c’entra Ikea in tutto questo? Il brand svedese mostrerà come può contribuire nello sviluppo della comunità e nella realizzazione di nuovi quartieri.
Tre aree della città di Helsingborg saranno allestite per mostrare una serie di soluzioni collaborative. Ad esempio, nel sobborgo di Drottninghög troveremo le aree “The Garden”, The Market” e “The Kitchen”. “The Garden” si occuperà di promuovere l’agricoltura urbana e coltiverà prodotti freschi da vendere poi alle attività locali in “The Kitchen” e ai “Market” locali. L’area del porto invece sarà fulcro di idee innovative riguardo il futuro della vendita al dettaglio, della produzione e della casa. Saranno allestite delle mostre il cui obiettivo è approfondire le tecnologie e i prodotti che daranno forma alla casa del futuro secondo Ikea.
“Crediamo fermamente che la casa sia più di quattro mura – sono anche i nostri quartieri e le nostre comunità – e quindi l’opportunità di essere un co-creatore di H22 è estremamente emozionante. Nei prossimi anni utilizzeremo tutto il potenziale del modello di business IKEA e abbracceremo un pensiero radicalmente diverso. Entro il 2022, vogliamo presentare soluzioni reali per città sostenibili che siano convenienti e pratiche per le persone, il pianeta e la società”, ha raccontato Marcus Engman, Chief Creator Officer di Ingka Group (Ikea).
Per raccontare l’idea dietro questo ambizioso progetto, Ikea realizzerà anche un podcast – The Oracle – parlando del futuro delle case e dei prezzi accessibili, della vendita al dettaglio in città, dal cibo allo stare insieme come comunità.
LEGGI ANCHE: Kris Jenner, la villa del reality Al passo con i Kardashian è in vendita
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…