Antonino Cannavacciuolo ha di recente messo in circolo il suo personalissimo Menù di Pasqua 2023, che proporrà durante le festività pasquali nel suo ristorante Villa Crespi. L’intenzione dello chef è quindi quella di far assaggiare dei gustosi e originali piatti a tutti coloro che lo seguono e che vorrebbero assaporare quello che prepara.
Cannavacciulo è sicuramente uno degli chef più noti e amati dal grande pubblico italiano. L’uomo ha infatti raggiunto la popolarità nel piccolo schermo grazie ai numerosi programmi culinari a cui ha preso parte, tra cui Cucine da incubo e Masterchef. Lo stesso è inoltre proprietario dello storico ristorante Villa Crespi, posizionato sul lago d’Orta.
C’è molta attesa per ciò che cucinerà il rinomato chef nel corso delle festività pasquali: sta quindi ricolando in rete il suo Menù di Pasqua, che ha già fatto venire l’acquolina in bocca a moltissime persone.
La Pasqua è ormai alle porte, e lo chef si sta preparando per soddisfare al meglio le esigenze dei suoi clienti. Il suo ristorante Villa Crespi è infatti uno dei locali più amati del panorama culinario italiano, e ha di recente ottenuto per la terza volta la stella Michelin (uno de più importanti riconoscimenti culinari del mondo). Il volto di Masterchef ha così voluto creare alcune ricette ad hoc per gli amanti del buon gusto e dei piatti raffinati. Il pranzo Pasquale si apre infatti con un antipasto che lui stesso ha chiamato ‘Buon viaggio’, dopo il quale si susseguono tutti gli altri piatti fino ad arrivare al dessert.
Ecco quindi una lista di quello che Cannavacciuolo propone quest’anno:
Ci sarà quindi da leccarsi i baffi, anche se risulta spontanea una domanda: quanto costerà il Menù di Pasqua proposto dallo chef? Ecco qualche informazione in più a riguardo.
Coloro che intendono gustare il Menù pasquale di Cannavacciuolo dovranno pagare una somma pari a 300 euro a persona, bevande escluse. Chi vorrà potrà inoltre soggiornare per due notti presso Villa Crespi: il pacchetto include una cena a tre stelle presso il resort Lacqua by the Lake (a 3 km da Villa Crespi), il benvenuto in camera con lo spumante Millesimato Pas Dosé e Colomba Classica del Laboratorio Artigianale Cannavacciuolo, e un noleggio e-bikes per poter visitare il territorio (incluso il parcheggio).
Il posto è sicuramente invidiabile: Villa Crespi si trova infatti a Orta San Giulia (Novara, Piemonte) ed è un luogo caratteristico che è stato aperto dallo chef e da sua moglie Cinzia nel 1999. Il borgo è definito uno dei più belli del Bel Paese e appartiene al Touring Club Italiano.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…