Tendenze

Chiamare i figli con i nomi delle città: ecco quali sono, ai primi posti l’impensabile

In Italia è sempre più frequenta la tendenza di dare ai bambini i nomi di alcune città italiane. Si tratta di una moda che viene seguita soprattutto all’estero, e che decidono di utilizzare i futuri genitori che sono alla ricerca del nome perfetto per il proprio figlio. Ecco che è stata scritta una lista sui nomi delle città più utilizzati.

Nel corso degli anni sono state tante le usanze usate per chiamare in uno specifico modo il proprio figlio: celebre è ad esempio la tendenza di chiamare il bambino con lo stesso nome del nonno o della nonna, e questa è una moda che viene seguita dai più tradizionalisti.  Negli ultimi tempi è inoltre diventata sempre più frequente la moda di dare nomi stranieri, tanto da far diventare sempre più difficile l’utilizzo di nomi ‘tipici‘ come Maria, Anna, Chiara, Simona, Giuseppe, Antonio e così via. L’Italia è infatti diventato molto più globalizzata rispetto agli anni precedenti, e anche nei nomi si cerca di dare un tocco di originalità in più.

Nomi di città italiane ai bambini velvetstyle.it

Questa tradizione deriva sicuramente dall’estero, dato che nei posti stranieri si sta ultimamente diffondendo la tendenza di chiamare il proprio figlio con il nome di una città italiana.

I bambini oggi hanno i nomi delle città italiane

L’Italia viene infatti sempre molto amata dai paesi internazionali, per la cultura ma anche per la storia che c’è stata nel Bel Paese. Sono dunque davvero tanti gli stranieri che scelgono di chiamare i loro bambini con il nome di una città italiana. Ci si ispira spesso a città, regioni, isole e fiumi. Il nome Italia è ad esempio ormai aumentato sempre di più nell’ultimo decennio e, secondo le statistiche, è stato dato a 122 bambine negli Stati Uniti nel 2020.

Nomi di città italiane ai bambini velvetstyle.it

Insomma, ha sempre avuto più spazio negli ultimi tempi questa moda di dare nomi di città italiane ai bambini stranieri, e molti si sono chiesti spesso da dove derivino e quali siano i loro significati. E’ quindi stato fatto un report che attesta i nomi per i nuovi nati più gettonati all’estero e derivanti appunto da città italiane. Ecco una lista dei nomi più utilizzati: la lista è lunga, ma questi sono i più importanti.

I nomi più usati all’estero: sono tutte città italiane

Firenze ha ispirato il nome Florence, che è diventato il nome di moltissime bambine alla fine del XIX secolo ed è oggi tornato di moda nel Regno Unito, in Australia, in Nuova Zelanda e in Quebec.

 

Emilia è invece collocato nella Top 50 degli Stati Uniti, e si dice che non sia però un esplicito collegamento alla regione italiana.

Milano è sia il nome della città – cioè del capoluogo lombardo – sia un nome slavo che significa ‘caro‘. E’ inoltre unisex e ha dato il nome a moltissimi bambini: è infatti adesso nel Top 1000 negli Stati Uniti: nella posizione 429 per i ragazzi e 641 per le ragazze.

Roma è infine molto utilizzato sempre negli Stati Uniti. Si trova infatti nella Top 1000 ed è al momento nella posizione 970. Negli Usa, nel 2010, c’erano 30 ragazze che si chiamano Rome.

 

Stefania Meneghella

Giornalista pubblicista e scrittrice, la scrittura le appartiene da sempre e continua incessantemente a nutrirsi di tutto ciò che è parola. Dopo una serie di premi e riconoscimenti, ha pubblicato tre romanzi: “Silenzi Messaggeri” (2016), “La linea gialla” (2018) e “Magnete” (2020). Collabora con varie redazioni giornalistiche ed è responsabile di Kosmo Magazine, magazine di cultura e spettacolo, in cui realizza interviste a personaggi del mondo dello spettacolo nazionali e internazionali. Nel 2021, diventa un’autrice dell’Agenzia Letteraria Brassotti Agency.

Published by
Stefania Meneghella

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa