LifeStyle

La busta al matrimonio, quanti soldi regalare agli sposi? Il trucco (infallibile) per fare bella figura

I matrimoni attirano sempre tantissima gente: parenti e famigliari decidono infatti di festeggiare l’amore della coppia, e lo fanno presentandosi al lieto evento e augurando loro un futuro ricco di amore e prosperità. C’è però una domanda che arrovella spesso gli invitati: quanti soldi bisogna regalare agli sposi?

Sposarsi – si sa – è sempre stato il sogno di moltissime persone, che pronunciano il fatidico sì con la propria anima gemella e scelgono di vivere con lei il resto della loro vita. Dopo la romantica e tradizionale proposta di matrimonio, si dà infatti il via ai preparativi delle nozze. Ristorante, partecipazioni, fiori, bomboniere, abiti: sono davvero tanti gli elementi da prendere in considerazione durante l’organizzazione di un matrimonio.

La busta al matrimonio, quanti soldi regalare agli sposi velvetstyle.it

Mentre gli sposi sono sempre più impegnati nel pensare ad ogni minimo dettaglio, gli invitati devono decidere di quanto riempire la classica busta da portare nel giorno delle nozze. Ecco allora qualche consiglio: esisterebbero infatti delle regole specifiche.

Il calcolo della busta per gli sposi, di cosa si tratta

A rivelare un metodo infallibile sui soldi da regalare agli sposi, ci ha pensato Amedeo Colella. Quest’ultimo ha infatti scritto il Manuale di Filosofia napoletana nel quale ha svelato qualche particolare e dettaglio in più sulla città partenopea. Ha infatti parlato di come si possa effettuare il calcolo in denaro basandosi su precisi parametri che cambiano in base al tipo di rapporto che c’è tra gli sposi e l’invitato. Quel che non tutti sanno è che occorre anche prendere in considerazione il numero di ospiti e il costo del ristorante.

Matrimonio quanto mettere in busta velvetstyle.it

Ci sarebbe infatti una vera e propria equazione da rispettare: € = (B/2+I) * (C+ (C * 30%)) * P* D 

€ = importo busta
I = Numero di invitati in famiglia
B = Numero di bambini
C = Costo presunto del ristorante
P = Coefficiente relazione di parentela che si applica così: Fratello 1,5 – Genitore 2,0 – Cugino 1,2 – Amico 1,0
D = Coefficiente di squarciunaria, che andrebbe a rappresentare quanto si vuole figurare dinnanzi agli sposi.  Squarcione 1,5 – Ngannaruto 1,3 – Amma fa’ ‘na bella figura 1,2 – Normale 1,0

Cosa fare se si è il testimone o un collega di lavoro?

Per il testimone di nozze, la questione cambia però totalmente dato che si tratta di un ruolo di primo piano nel corso dell’evento. Il calcolo della busta va quindi aumentato di almeno il 15-20 per cento: il testimone organizza inoltre di solito l’addio al celibato o al nubilato. Se l’invitato è invece un collega di lavoro, dovrebbe presentarsi alla cerimonia come se fosse un parente e quindi portare una busta con la stessa quantità di denaro di un famigliare degli sposi.

Se si è invece invitati al brindisi finale, si potrebbe invece associarsi ad altri colleghi di lavoro oppure scegliere un regalo dalla lista di nozze, ma anche prendere parte alle nozze portando una quota utile per la luna di miele. Queste normative – che sono sempre più frequenti soprattutto a Napoli – stanno quindi ormai facendo il giro del web, e numerosi utenti non possono fare a meno di prendere appunti per capire come comportarsi alla prossima occasione nuziale.

Stefania Meneghella

Giornalista pubblicista e scrittrice, la scrittura le appartiene da sempre e continua incessantemente a nutrirsi di tutto ciò che è parola. Dopo una serie di premi e riconoscimenti, ha pubblicato tre romanzi: “Silenzi Messaggeri” (2016), “La linea gialla” (2018) e “Magnete” (2020). Collabora con varie redazioni giornalistiche ed è responsabile di Kosmo Magazine, magazine di cultura e spettacolo, in cui realizza interviste a personaggi del mondo dello spettacolo nazionali e internazionali. Nel 2021, diventa un’autrice dell’Agenzia Letteraria Brassotti Agency.

Published by
Stefania Meneghella

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa