Dovresti smaltire gli ultimi chili e non sai come fare? Prova con queste diete speciali e vedrai che risultati incredibili.
Come ogni festività che si rispetti, è difficile non lasciarsi andare a qualche piccolo e comprensibile sgarro. Difatti, la Pasqua è appena trascorsa tra colombe zuccherine e cioccolato di ogni tipo, godendo appieno dei piaceri della vita, tra cui il cibo. Ma successivamente si pone il medesimo quesito: come fare per recuperare il proprio peso forma?
A questo punto, ci si priva di qualsivoglia fonte alimentare calorica, prediligendo tisane detox nonché pasti leggeri e frugali. Un periodo quindi di restrizione ferrea per ‘rimediare’ agli sfizi concessi durante i giorni di festa. Naturalmente, non ci sarebbe nulla di cui sentirsi in colpa ma si comprende quel meccanismo psicologico che continua ad angustiarci finché non raggiungiamo l’obiettivo.
In particolare, una situazione che potrebbe recare non poca frustrazione è data dalla tremenda difficoltà di perdere quegli ultimi chili che ostano al traguardo, tanto agognato. Ma ci sarebbe una soluzione ovvero la possibilità di seguire alcune ‘diete speciali’, raccomandandosi però un previo consulto medico. In questo modo, si potrà ottenere così la silhouette desiderata, senza più problemi.
Forse non tutti sanno che il nostro organismo, a seguito di una dieta particolarmente restrittiva, va in stand-by, non riuscendo più a perdere peso. E’ come se si creasse uno stallo metabolico in cui il corpo cerca di nutrirsi attraverso fonti naturali di grasso accumulate, al fine di assicurarsene la sopravvivenza. Ma ciò crea disagio e sconforto, arrivando perfino a rinunciarci e abbandonandosi a sfizi che potrebbero vanificare gli sforzi e i sacrifici, finora realizzati.
Ma nulla di cui preoccuparsi perché esistono alcune diete speciali che potrebbero far perdere quegli ultimi chili problematici. Trattasi infatti della dieta chetogenica, iperproteica e il digiuno intermittente. Si parla di regimi alimentari che riducono notevolmente l’apporto di carboidrati, prediligendo soprattutto le proteine e i grassi. Infine, il cosiddetto digiuno intermittente, giustappunto, che prevede un lasso temporale di astensione al cibo.
Si possono praticare in modi differenti ma si vuol porre soprattutto l’attenzione sull’eventuale pericolosità perché si ravvisano comunque delle carenze nutritive importanti. A questo riguardo, si consiglia di tenere un diario alimentare e segnare tutti i pasti assunti, al fine di valutare con il proprio medico di fiducia il percorso più adatto alle proprie esigenze e poter così perseguire l’obiettivo finale.
Tre contesti simili ma diversi che permetteranno di raggiungere lo scopo prefissato in breve tempo, seppur con un occhio di riguardo alla propria salute che deve essere tutelata e protetta da qualsivoglia moda, di tipo alimentare.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…