Food

Dieta dei campioni, ciò che mangiano è incredibile: svelati i segreti di Ronaldo, Tyson ed Hamilton

La dieta ha un ruolo primario per gli sportivi e per tutti coloro che curano con attenzione il corpo. Se l’allenamento è importante, l’alimentazione è fondamentale.

Medici ed esperti invitano sempre tutti a seguire un’alimentazione sana e bilanciata che sia basata su ingredienti genuini, poco elaborati e con grande variabilità. Questi elementi con un’attività fisica continuativa sono alla base di qualunque stile di vita sano.

Vi siete mai chiesti però chi ha fatto del suo corpo un lavoro come fa a restare in forma? Ovviamente la questione è molto complessa e oltre ad allentamenti intensivi c’è massima attenzione alla scelta degli alimenti permessi.

La dieta dei campioni da Ronaldo a Tyson

Tutti i campioni seguono una dieta scrupolosa, risulta essenziale per poter mantenere i risultati nel tempo. Alcuni sono maniacali con lo stile di vita questo vuol dire non solo niente peccati di gola ma anche un sonno regolare e cronometrato, un certo tipo di allenamento costante, percorsi benessere per attivare i muscoli e così via. Uno di questi è sicuramente Ronaldo che non ha mai fatto mistero della sua stretta alimentazione. Il campione ha un’ossessione per la forma fisica e lo fa in modo impeccabile abbracciando ogni aspetto.

Quale dieta seguono i campioni: da Ronaldo a Tyson – Credit: Ansa (VelvetStyle)

Ma cosa mangia CR7? Come ha rivelato in prima persona segue uno schema preciso: 7 pasti al giorno a distanza di 3 o massimo 4 ore. Il pasto principale verte sulla colazione che deve aiutarlo per lo sprint iniziale quindi pane, formaggio, prosciutto, uova, frutta, cereali e yogurt. Gli altri pasti sono molto più leggeri e fondati su proteine quindi i carboidrati sono quasi assenti. Anche Messi segue una dieta molto rigida ma non come quella di Ronaldo, la sua si basa su fibre, cereali, frutta, verdura e assolutamente niente zucchero, uova, latte e carne rossa.

Mike Tyson segue un piano alimentare di tipo vegetariano mentre Lewis Hamilton invece sfrutta soprattutto proteine di tipo vegetale. Anche Carl Lewis per ragioni di salute e poi di forma ha scelto questo indirizzo. Ognuno quindi ha strutturato un piano alimentare diverso ma sempre sfruttando alcuni punti cardine della dieta Mediterranea come frutta e verdura che sono indispensabili in qualunque regime.

Sicuramente quello è possibile definire in modo univoco tra tutti loro è la tendenza a mangiare più al mattino e ridurre i pasti via via durante la giornata, facendo spesso a meno di pasta e pane o comunque prediligendo prodotti integrali che sono ricchi di fibre e quindi benefici per l’organismo.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa