Avete mai sentito parlare del massaggio Kobido? Ha origine molto lontane e antiche, e i suoi benefici sono incredibili.
Desiderate ringiovanire il viso senza ricorrere ad interventi chirurgici? Allora dovete sapere che esiste questo massaggio a dir poco unico nel suo genere. Molti di voi non l’avranno nemmeno mai sentito nominare, ma vale la pena scoprire di cosa si tratta.
Si chiama Kobido ed ha la reputazione di regalare un effetto lifting naturale al viso senza operazioni dannose e irreversibili. Nonostante venga considerata una tecnica innovativa e originale in realtà ha origini molto antiche. Si crede sia legata alla medicina tradizionale cinese, anche se il Kobido è nato ufficialmente in Giappone all’epoca in cui i samurai si affidavano ai massaggi facciali per calmarsi e rilassarsi dopo intensi incontri.
Si narra che un’imprenditrice si sia resa conto che questo massaggio rendeva la pelle luminosa e da quel momento in poi fu conosciuto come il massaggio delle imperatrici. Ma scopriamo insieme quali altri benefici nasconde il Kobido…
Il Kobido negli ultimi anni ha cominciato a diffondersi anche nei paesi occidentali. Molti di voi, quindi, si chiederanno in cosa consiste esattamente questo particolare massaggio. In poche parole si tratta di una combinazione di movimenti veloci e lenti delle mani che vengono fatti scorrere sulla pelle del viso, del collo e della parte superiore del torace. Questo produce un miglioramento della circolazione sanguigna delle aree interessate.
Questa tecnica ha anche lo scopo di eliminare le cellule morte promuovendo la produzione di elastina e collagene, elementi fondamentali per la longevità della nostra pelle. Il massaggio Kobido quindi garantisce un effetto lifting della pelle, attenuando le rughe e illuminando la pelle. Adesso che sappiamo come viene eseguita la suddetta tecnica, scopriamo insieme i benefici che ne possono derivare.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…