Viaggi

Un posto al sole, come visitare Palazzo Palladini: la splendida Villa Volpicelli affacciata sul mare

Palazzo Palladini è da sempre la sede storica di Un posto al sole, nella meravigliosa cornice di Posillipo a Napoli. 

Nel quartiere elegante della città sorge Villa Volpicelli, dimora storica che oggi si presta alle riprese della serie tv ormai famosissima e consolidata.

La notizia però è che è possibile vedere da vicino il set e soprattutto ammirare la splendida Villa che ha un valore storico e architettonico veramente unico.

Un posto al sole e Palazzo Palladini

Le vicende di Un posto al sole sono sempre state intrecciate con la vita in Palazzo Palladini, l’ambientazione principale della soap.

La serie più lunga e seguita in Italia/Foto Facebook @unpostoalsoleRai3 (velvetstyle.it)

La soap più longeva della tv italiana si registra sempre in una cornice speciale perché il palazzo oltre ad essere spettacolare vanta una posizione da sogno, da un lato affaccia sul golfo di Napoli e dall’altra lascia ammirare Capri e Ischia. Davanti il profondo blu del mare che si nota sempre durante la soap opera, una cornice incredibile che nella serie porta il nome della famiglia nobile Palladini, anche se ormai praticamente quasi spariti dalla tv. All’inizio era una famiglia molto potente e inserita, poi con le stagioni è rimasto solo Alberto Palladini interpretato da Maurizio Aiello a trainare le storie interne.

Palazzo Palladini: la maestosità di Villa Volpicelli

In realtà Palazzo Palladini non è un condominio elegante dove Raffaele svolge il ruolo di portiere ma è l’elegantissima Villa Volpicelli a Posillipo. All’inizio UPAS veniva girata presso Villa Rocca Matilde, un altro luogo monumentale di Napoli sempre a Posillipo, poi il set è stato postato e quindi sono stati creati i sette appartamenti che oggi si vedono in tv.

La Villa si trova in via Ferdinando Russo 4, la struttura è molto grande quindi si vede chiaramente su tutto il quartiere perché lo domina dall’alto. È una sorta di castello che venne acquistato da Raffaele Volpicelli nel 1884 completamente circondato da uno splendido giardino con alta cinta che quasi arriva a Villa Rosebery. La soap viene girata all’interno dal 1999, si possono distinguere chiaramente i tratti che la caratterizzato come le torri e le strutture merlate all’estero che rappresentano l’epoca romana. Ci sono anche dei bellissimi giardini pensili a strapiombo sul mare da togliere il fiato.

La villa è abitata dai successori di Valpolicelli e si può ammirare dall’esterno oppure dall’interno grazie alle cene che vengono organizzate. Inoltre ci sono alcune occasioni speciali che consentono di vederla dal vivo ad esempio le feste aperte e le visite sul set che sono programmate proprio da Un posto al sole per i fan.

Le riprese interne sono girare nel Centro di produzione Rai di Napoli quindi solo la parte esterna riguarda la Villa anche se in questa soap opera sicuramente ha un grande valore e sono molteplici le scene che si ambientano in questa parte della dimora.

Le ambientazioni di Un posto al sole

Un posto al sole va in onda dal 1996, interamente ambientata a Napoli la soap è la prima ad essere prodotta totalmente in Italia. Il format è basato su Neighbours, serie australiana che raccontava le vicende di una serie di famiglie vicine, la serie italiana attinge ma non riproduce fedelmente l’idea.

La vista di Posillipo da Palazzo Palladini (velvetstyle.it)

L’ambientazione principale è a Palazzo Palladini, questo si compone di varie abitazioni, c’è il maxi appartamento Palladini al primo piano di Roberto Ferri e di proprietà della famiglia Palladini, poi passato ai Ferri. Qui sono passati tantissimi personaggi ma attualmente vivono Roberto e Marina.

L’appartamento Graziani al primo piano è di Renato Poggi, precedentemente della famiglia Palladini, qui Alberto aveva il suo studio e viveva con Anna Boschi, poi è passato a Franco e Angela, poi Silvia, Rossella e anche a Teresa. Il maxi appartamento La Terrazza al piano rialzato è di Anna Boschi, poi affidato a Franco. Questa è la casa più grande di tutte e ha la vista mare. Nel tempo i personaggi si sono succeduti, praticamente quasi tutti ci hanno vissuto, attualmente ci vive Franco con Angela.

L’appartamento Poggi invece è di Renato, ci ha abitato con la moglie e i figli e dopo la separazione ha lasciato la dimora alla moglie. Poi è tornato a viverci e ora ci abita da solo. Il mini appartamento Reka Poggi invece è stato ricavato successivamente da Renato Poggi, ora ci vivono Niko e Jimmy. L’appartamento Bruni prima De Santis orma appartiene a Ornella Bruni. L’appartamento Torre è di Fillipo Sartori, ora ci vive con la seconda moglie e le figlie. L’appartamento Del Bue, prima Giordano, era l’abitazione del portiere quindi condominiale.

Ci ha vissuto per anni Raffaele Giordano con Rita Cozzolino e il figlio Diego. Poi si sono succeduti vari personaggi, Raffaele ha poi affittato la casa, attualmente ci vive Guido con Mariella. Vi è la Cantina, spesso ripresa perché Centro d’accoglienza e poi spazio per studiare, il locale sotterraneo occupato da Nunzio e Samuel, Cantina Poggia e la Rimessa delle barche. Il palazzo è anche dotato del giardino privato, del belvedere dove spesso vengono effettuate le riprese come se fosse una terrazza e la spiaggia privata.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa