Fashion News

Regina Camilla restyling antietà: i trattamenti medici estetici a cui si sottopone

La Regina Camilla adesso è al centro dell’attenzione più che mai, forse è questo il motivo per cui si è sottoposta a diversi trattamenti estetici. 

Per molto tempo, dopo lo scandalo della sua relazione con l’allora Principe Carlo, Camilla Parker Bowl si è “tenuta in disparte”, forse per far digerire ai sudditi il controverso amore che era scattato tra i due.

Oggi però è tutta un’altra storia e la Regina Camilla, a 75 anni, è in forma smagliante più che mai. Il passato è passato, non siamo più di fronte al “terzo incomodo” che ha rovinato il matrimonio di Lady Diana, ma alla Regina Consorte.

Come tutti i componenti della Royal Family, Camilla ha certamente dovuto seguire una formazione specifica per il ruolo che adesso ricopre. E non sono mancati gli interventi estetici, come confermato da Bertrand Meyer-Stabley nel suo libro Majesty. La regina pare abbia dovuto sottoporsi ad un restyling completo, per contrastare gli effetti dell’età che, in effetti, colpisce anche le nobildonne.

Cosa ha fatto la Regina Camilla per combattere le rughe e non solo

Di sicuro, la Regina Camilla ha saputo conquistare il cuore e l’anima dell’attuare Re Carlo III. Volto importante e look sempre raffinato, Camilla ha voluto comunque intervenire in alcuni punti per migliorare il proprio aspetto.

Tra i suoi doveri, in effetti, c’è anche quello di presentarsi ai sudditi in un certo modo, ed ecco che Camilla si è sottoposta a diversi trattamenti. In primis è dovuta intervenire sulla dentatura, ed ha effettuato diverse sedute dal dentista per raddrizzare i difetti e provvedere ad uno sbiancamento importante.

La Regina Camilla ha voluto intervenire prima di tutto sui denti – foto: Ansa – velvetstyle.it

Per quanto riguarda le rughe e la cura della pelle del viso, anche Camilla ha ceduto ai miracoli del Botox, per poi passare a trattamenti d’urto come peeling e trattamenti laser. Infine, si è concessa un “booster” all’insegna di collagene e sostanze rimpolpanti e rigeneranti.

Come trattare la pelle matura, i consigli degli esperti anche per le “comuni mortali”

Certamente Camilla Parker Bowles ha la possibilità di accedere a qualsiasi intervento, trattamento, massaggio, skincare ringiovanente e chi più ne ha più ne metta.

Ma le donne che in qualche modo possono essere definite “normali”, come possono combattere i segni del tempo? Fortunatamente arrivano preziosi consigli dagli esperti.

La pelle matura, e a maggior ragione passati i 70 anni, è sicuramente più difficile da trattare e necessita di coccole e attenzioni specifiche. È fisiologico che abbia già perso parte della compattezza e della luminosità, ed è facile che siano anche comparse le antiestetiche macchie. Gli esperti, in realtà, consigliano di cominciare a prendersi cura della pelle già a 30 anni, quando cominciano a comparire i primissimi segni “d’espressione”, ma non è mai troppo tardi per dare una svolta alla propria bellezza estetica.

Molto si può fare con un buon make-up, ma principalmente bisogna ideare una strategica skin care che farà da base perfetta per qualsiasi maquillage. Anche perché in gioco non c’è solamente il trascorrere inesorabile del tempo ma anche i fattori ambientali: stress, inquinamento, cattiva alimentazione ed esposizione ai raggi del sole non aiutano.

Il piano ad hoc: suddividere la skincare in tre fasi

La prima, fondamentale e importantissima, riguarda la detersione della pelle. Bisogna farla al mattino e subito prima di coricarsi. Questo comporterà una protezione notturna e al mattino, al risveglio, elimineremo tracce di sebo e di sudore, preparando la pelle ai trattamenti successivi.

Cosa fare per prendersi cura della pelle dopo i 60 anni – velvetstyle.it

Lo step numero due è altrettanto importante, poiché bisogna idratare e nutrire la pelle. A seconda della tipologia e delle singole esigenze, si può ricorrere a creme anti-pollution, o a prodotti bioristrutturanti o i biorivitalizzanti. Questi offrono collagene e/o acido ialuronico, che stimolano l’organismo a compensare la minor produzione dovuta all’età.

Infine, un’attenzione particolare deve essere applicata al contorno occhi, una zona delicatissima che col passare del tempo necessita di prodotti rivitalizzanti e anti-stress.

Insieme alla beauty routine non bisogna dimenticare che lo stile di vita senza eccessi è altrettanto fondamentale. Il benessere dell’organismo, ottenuto con una dieta ricca di verdure, frutta ed anche probiotici, inevitabilmente si rifletterà anche sulla luminosità dell’incarnato, e questo a qualsiasi età.

Stefania Guerra

Published by
Stefania Guerra

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa