Fashion News

Batte il pitone birmano senza troppa difficoltà: il suo record nel mangiare una preda di grandissime dimensioni

Il primato dei pitoni è stato rubato da un piccolo serpente che riesce a mangiare prede molto più grandi della sua stessa stazza.

Quando si parla di appetiti colossali nel regno dei rettili, spesso si pensa subito ai pitoni. La famigerata capacità di inghiottire prede molto più grandi del loro corpo li rende famosi in tutto il mondo.

Sebbene non sia molto conosciuto, esiste un piccolo contendente con un appetito così vorace da superare persino il potente pitone. Si tratta del serpente mangiatore di uova di Gans, il Dasypeltis gansi. Questa specie di serpente africano, nonostante le sue modeste dimensioni, ha una passione per inghiottire uova intere.

In uno studio recente guidato dal biologo Bruce Jayne dell’Università di Cincinnati, è stato rivelato che la capacità di mangiare prede più grandi di lui è senza pari nel regno dei rettili. “Probabilmente è proprio di questi piccoli serpenti il record del mondo,” ha commentato Jayne, che è professore di scienze biologiche nella Facoltà di Arti e Scienze dell’UC.

Pitone birmano contro Dasypeltis gansi non c’è partita

Normalmente siamo abituati a vedere grandi serpenti che mangiano grandi cose. Generalmente, un pitone inizia la caccia avvolgendo la preda con il proprio corpo e applicando una pressione crescente fino a soffocare l’animale. Una volta che la preda è morta o immobilizzata, inizia la fase veramente sorprendente.

Con una mandibola estremamente flessibile e un corpo elastico, il pitone è in grado di allargare la sua bocca e il suo corpo in modo significativo, permettendo l’ingestione di prede molto più grandi di quanto si potrebbe immaginare.

Il Dasypeltis gansi è un piccolo serpente in grado di mangiare prede molto più grandi della sua stazza (Foto Instagram @dasypeltis) – velvetstyle.it

Recentemente, però, questo primato è stato rubato ai pitoni dal Dasypeltis gansi. Nominato in onore dell’erpetologo Carl Gans, questo serpente generalmente raggiunge lunghezze di appena un metro e ha un’anatomia abbastanza unica rispetto ai suoi simili.

Un recente studio, pubblicato sul Journal of Zoology, ha esploraro le abitudini alimentari di questo serpente mangiatore di uova.

Piccola stazza, grande appetito

Il serpente di Gans ha una pelle elastica tra le ossa della mandibola inferiore sinistra e destra che gli permette di consumare uova significativamente più grandi della sua testa.

Il biologo Jayne ha osservato: “Possono consumare prede tre o quattro volte più grandi degli altri serpenti, come ad esempio il serpente ratto nero“.

La dieta del dasypeltis gansi è composta esclusivamente da uova (Foto Instagram @dasypeltis) – velvetstyle.it

Una volta inghiottito l’uovo, il serpente contorce la sua colonna vertebrale per rompere l’uovo. Dopo averlo rotto, si gode il suo contenuto e infine rigurgita il guscio vuoto e distrutto.

Per mettere le cose in prospettiva, il pitone birmano, uno dei serpenti più grandi della Terra, ha dimostrato di poter ingerire cervi del peso di oltre 30 kg e persino alligatori da 45 kg.

Eppure, se si considerano le proporzioni degli animali in prospettiva, l’umile serpente mangiatore di uova di Gans può consumare prede grandi più del doppio di un pitone birmano di peso simile.

Il serpente mangiatore di uova è molto selettivo nella sua dieta

Come suggerisce il nome, questi serpenti si nutrono esclusivamente di uova di uccelli. È una delle specie che non mangia topi o altri roditori.

Questi serpenti non sono in grado di mangiare fin da subito le uova di gallina standard. La maggior parte dovrà passare anni a mangiare uova più piccole di fringuelli, quaglie, canarini e altri uccelli.

Le mandibole del dasypeltis gansi si sono evolute per permettergli di ingerire e schiacciare un uovo intero (Foto Instagram @dasypeltis) – velvetstyle.it

Non sono in grado di digerire le uova che contengono un embrione semi-formato. La maggior parte dei serpenti non tenterà nemmeno di mangiare uova vecchie. Grazie al loro acuto senso dell’olfatto, i serpenti sono in grado di determinare se un uovo è sviluppato o meno.

Molti accettano uova non fecondate che sono state refrigerate. Tuttavia, è necessario che l’uovo raggiunga prima la temperatura ambiente. I serpenti giovani hanno bisogno di mangiare una volta alla settimana. Con l’avanzare dell’età e l’aumentare delle uova, si nutrono invece ogni 10 giorni circa.

Il corpo di questo serpente è ricoperto di scaglie grigio-marroni, che lo aiutano a confondersi con la boscaglia secca del suo habitat naturale. Mentre molte specie di serpenti hanno la testa triangolare, la testa del serpente mangia uova è relativamente piccola, arrotondata e uniforme con il resto del corpo.

Paolo Pontremolesi

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa