LifeStyle

L’elenco dei supermercati dove fare la spesa con i prezzi bloccati

In Italia parte l’iniziativa per la spesa con sconti sui prodotti in negozi diffusi sul territorio. Ecco i supermercati con prezzi bloccati.

Dal primo ottobre e fino al 31 dicembre in tutta Italia sarà attiva un’iniziativa derivante dal patto anti inflazione, con sconti importanti su tutti i beni di prima necessità nei supermercati italiani.

Grazie alla decisione del Governo infatti sarà possibile acquistare prodotti per bambini, alimenti, medicinali con uno sconto risparmiando, così, in modo considerevole sulla spesa alimentare.

Supermercati anti-inflazione: prodotti con prezzi bloccati e attività aderenti

Per individuare i supermercati aderenti e quindi anche i relativi sconti bisogna individuare un tassello che riporta la bandiera dell’Italia. In questo caso verrà applicato uno sconto del 10%. In tutto sono 22 mila i negozi ad aver aderito all’iniziativa con una distribuzione in tutta Italia.

Esempi di prodotti scontati sono: olio, pannolini, sapone, uova, biscotti, latte. L’iniziativa ha lo scopo di rendere i beni di prima necessità meno costosi quindi di consentire agli italiani di fare la spesa andando ad ottimizzare gli aumenti che si sono determinati in questi mesi. Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy si trova la lista di tutti gli esercizi aderenti. Un esempio concreto e tra i marchi che hanno accolto la proposta ci sono Esselunga, Carrefour, Crai, Coop, Conad, Penny, Pam, Tugre, Familia, Todis.

Prezzi calmierati, su quali prodotti si applicano (velvetstyle.it)

Per individuare i supermercati che hanno deciso di applicare gli sconti su determinati prodotti accogliendo la proposta del Governo, è necessario verificare la disponibilità sul sito del Ministero delle imprese, leggendo la lista della propria regione e quella del proprio comune. Aderiscono all’iniziativa anche 17 associazioni di settore per il comparto agroalimentare e non, questo vuol dire che anche altri prodotti si possono trovare in sconto, bisogna leggere attentamente l’etichetta e visualizzare se c’è il bollino.

La convenzione è fissata al 31 dicembre. Per quanto riguarda i farmaci, scontati si trovano quelli di largo consumo quindi non specifici. La stima al momento parla di un risparmio netto a famiglia mensile di 150 euro sicuramente interessante. Attenzione, i beni possono avere uno sconto tra il 2 e il 10% ma potrebbero esserci anche prodotti come frutta e verdura non scontati, tutto dipende da quale azienda rifornisce il prodotto. Anche se la Esselunga ad esempio aderisce non tutto ciò che si trova in vendita è scontato.

Ogni operatore può scegliere infatti su cosa applicare lo sconto anti inflazione. Di tutti i punti vendita aderenti, solo nelle città metropolitane c’è un vero e proprio boom. La metà si concentra tra Roma, Napoli e Torino quindi l’iniziativa ha avuto un ottimo successo. Eccellenti adesioni per Milano con 741 negozi, Bologna e Genova con 422, seguite da Palermo, Catania, Venezia, Firenze, Bari, Messina, Cagliari e Reggio Calabria. Quindi c’è un’ottima copertura capillare, anche nelle zone dove ci sono meno negozi aderenti.

La Coop ha già annunciato che sono in sconto 200 prodotti con il 10% e prezzi bloccati in circa 3300 punti vendita sparsi sul territorio. A tagliare i prezzi, come annunciato, saranno anche i colossi come Barilla, Lavazza, Mutti, Nestlé e Ferrero che hanno già espresso la loro decisione di aderire a questa iniziativa per supportare la popolazione. Per le famiglie, dunque, si preannuncia un considerevole risparmio sulla spesa.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa