Viaggi

Sogni di andare a New York? C’è quella europea ed è vicinissima all’Italia

New York è sicuramente una città da visitare, ma una città europea offre un’esperienza simile alla metà del prezzo e delle ore di volo.

Per molte persone New York è la meta del viaggio dei sogni, quello che si progetta per una vita e si fa in occasioni speciali, come il viaggio pagato con il primo stipendio o il viaggio di nozze. Le persone sono da sempre affascinate dalla diversità culturale e architettonica rispetto a quello che siamo abituati a vedere in Europa.

Nell’immaginario comune, New York è una città fatta di grattacieli iconici come l’Empire State Building e il One World Trade Center, locali con luci accese a tutte le ore del giorno e persone da tutto il mondo che affollano le strade. È sicuramente un luogo unico, ma in molti saranno sorpresi di sapere che c’è qualcosa di molto simile anche in Europa, precisamente in Spagna.

Grattacieli, vita notturna e una lunga tradizione di ospitalità: la New York europea è a poche ore di volo da Roma

Stiamo parlando di Benidorm, conosciuta da molti come la “Manhattan del Mediterraneo” grazie ad alcune caratteristiche molto curiose. La città, con i suoi 67.000 abitanti, è apprezzata per il clima eccellente, le belle spiagge, la vivace vita notturna e il suo affascinante centro storico. Non sorprende che 16 milioni di turisti la visitino ogni anno.

Benidorm è la città con la maggiore concentrazione di grattacieli in tutto il mondo – velvetastyle.it

C’è un particolare, però, che rende l’atmosfera di Benidorm molto simile a quella di New York: l’impressionante quantità di grattacieli che popolano la città. Con 26 edifici alti più di 100 metri, Benidorm è la città con il maggior numero di grattacieli per abitante in tutta l’Europa. L’edificio più alto della città è attualmente l’edificio Intempo, che misura 187 metri.

La città non è sempre stata così: situata lungo la Costa Blanca nella regione orientale spagnola di Valencia, all’inizio del XX secolo Benidorm era un tranquillo villaggio di pescatori con 2.500 abitanti. I turisti affollavano la località già oltre 100 anni fa, ma il vero boom è avvenuto agli anni ’50 e ’60. Negli anni ’20, infatti, un marinaio di Benidorm che aveva viaggiato in tutto il mondo decise di aprire il primo hotel della città, l’Hotel Bilbaíno. Poi nel 1934, lo storico Hotel Marconi aprì le sue porte. Entrambi sono ancora aperti oggi.

Negli anni, la città ha ospitato alcuni leggendari locali notturni spagnoli. Nel 1968 fu inaugurato il “Penélope”, il cui logo con l’immagine di una ragazza con un cappello divenne famoso a livello internazionale. Nel 1970 aprì il “CAP 3000”, in un edificio a forma di UFO che ospitava il primo raggio laser in Spagna. Durante la festa di inaugurazione, suonarono addirittura i Led Zeppelin.

Paolo Pontremolesi

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa