Fashion News

Quali sono le serie tv più belle tratte dai libri? Ecco quelle da vedere assolutamente

Oltre a tante storie originali, molte delle serie TV che vediamo tutti i giorni sono tratte da romanzi e libri di ogni tipo.

Le serie tv tratte dai libri hanno sempre avuto un grande fascino per gli appassionati di entrambi i media. La possibilità di vedere i personaggi e le storie che amiamo prendere vita sullo schermo è un’esperienza unica. Negli ultimi anni, il numero di serie tv basate su libri è aumentato notevolmente.

Tra gli esempi più famosi di serie televisive tratte da romanzi ci sono senza dubbio “Game of Thrones“, basata sulla serie di romanzi “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin, oppure “La Regina degli Scacchi“, basata sul romanzo di Walter Tevis, a sua volta ispirato al mondo degli scacchi competitivi negli anni ‘50 e ‘60. Ma anche molte altre serie televisive sono basate su romanzi, spesso senza che gli spettatori ne siano consapevoli.

Drammi, commedie, fantasy: tutti i genere che sono passati dalla carta stampata al piccolo schermo

Una delle storie che più ha affascinato il pubblico negli ultimi anni è quella di “Bridgerton“, una stravagante rappresentazione della nobiltà inglese passata. La serie si basa sui libri di Julia Quinn, una serie di ben otto romanzi scritti tra il 2000 e il 2006. La serie ha avuto due stagioni, uno spin-off ed è già stata rinnovata per una terza e una quarta stagione.

Anche le storie di “Bridgerton” sono tratte da una serie di romanzi (Foto Youtube Netflix) – velvetstyle.it

Un altro recente successo di Netflix basato su un romanzo è “Heartstopper“, che racconta la storia dei giovani Nick e Charlie mentre scoprono la bellezza dell’adolescenza e dell’amore. La serie è l’adattamento dei romanzi grafici di Alice Oseman e l’influenza di questo formato è evidente anche nei vari episodi, dove realtà e animazione si intersecano continuamente.

Anche uno dei più grandi successi della serialità horror degli ultimi anni è tratto da un libro. “The Haunting“, di Mike Flanagan, è l’adattamento libero di un romanzo omonimo di Shirley Jackson, da cui riprende anche il modo in cui viene narrata la storia: ogni episodio si concentrano sulle difficoltà di un singolo membro della famiglia, e tutto si collega in un finale sconvolgente e pieno di terrore.

Concludiamo con uno dei titoli fantasy più apprezzati dagli ultimi anni. Se pensavate che “The Witcher” fosse un personaggio cucito su misura di Henry Cavill, purtroppo vi sbagliavate. Anche se l’attore inglese interpreta alla perfezione il ruolo dell’affascinante stregone, “The Witcher” si basa sulla serie di libri dell’autore polacco Andrzej Sapkowski, precedentemente adattata anche in videogiochi e film.

Paolo Pontremolesi

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa