Chi vuole organizzare un viaggio memorabile ma contenere i costi ha molte opzioni a sua disposizione, alcune anche molto vicine a noi.
Abitare in Europa è una fortuna che molte persone sottovalutano: questa parte del mondo ospita luoghi e culture molto diverse fra loro, perfette per organizzare ogni tipo di vacanza. Purtroppo, alcune destinazioni sono ben note per i loro costi decisamente alti. Tutti vogliono visitare Parigi, Mykonos, Amsterdam e Londra, e questo ha portato a un vertiginoso rialzo del costo della vita.
Altre mete, invece, sono significativamente più accessibili, ma non per questo meno meritevoli di essere visitate. Queste città nascondono panorami ed esperienze che non hanno nulla da invidiare alle altre. Anzi, i paesi con costi più accessibili spesso offrono un’esperienza più autentica, con viste, cibo e attività altrettanto incredibili a una frazione del prezzo.
Partiamo da una delle capitali europee più famose: Atene, una città dominata da monumenti che risalgono al V secolo a.C. e da una storia senza pari. Esplorare il Partenone, l’Acropoli e tutti gli altri antichi monumenti greci rende la capitale della Grecia degna di una visita più che approfondita. Il tutto, con costi decisamente contenuti.
Secondo PriorityPass, uno dei portali di viaggio più famosi, in un soggiorno ad Atene ci si dovrebbe aspettare di spendere circa 50-75 € al giorno. Questo costo include trasporti, cibo, attrazioni e alloggi, purché si scelgano opzioni economiche (ci sono anche molti hotel e residenze di lusso). Uno degli aspetti più interessanti ed economici della Grecia è il costo del cibo: la cultura culinaria del paese è molto apprezzata e spesso si possono gustare pranzi e cene per 10-15 € a persona.
Proseguiamo con un’altra grande capitale dell’Europa dell’Est, Budapest. La città ungherese è un piccolo gioiello da visitare. Molte delle attrazioni della città hanno prezzi che si aggirano intorno ai 10€ (Basilica di Santo Stefano, giro in battello sul Danubio, ruota panoramica della città). Altre meraviglie possono invece essere visitate gratuitamente (i giardini intorno al Parlamento, il Bastione dei Pescatori e il Grande Mercato Coperto).
Come nel caso di Atene, il cibo è estremamente economico e la spesa giornaliera si aggirerà tra 50 e 75 €. Prezzi leggermente più alti si potrebbero trovare per tutte le attività legate alle terme, che sono la vera attrazione della città.
Spostiamoci ora dall’altra parte dell’Europa, in Portogallo. La meta low cost più famosa del paese è senza dubbio la città di Porto, una località costiera nord-occidentale rinomata per i suoi magnifici ponti e la produzione di vino Porto. Tra le attività più interessanti ed economiche ci sono i tour in barca e le degustazioni di vino (a partire da soli 20€).
Porto offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Una vacanza in questa città può costare intorno ai 50-65 € al giorno. Le attività e l’intrattenimento costano in media 7€, il trasporto pubblico è disponibile a partire da 2€ e il costo dei pasti si aggira sui 10-15€.
La lista non finisce certamente qui: Siviglia, Sofia, Praga, Tallin, Bratislava. Le nazioni europee hanno molto da offrire e si possono scoprire luoghi incantevoli anche fuori dalle solite (e costose) grandi città come Parigi, Londra e Madrid.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…