Vancouver è una delle città più gettonate dell’ultimo periodo e molti stanno decidendo di trasferirsi lì: ecco le cose da sapere.
Sono in molti a volersi trasferire nell’ultimo periodo. Con lo sviluppo delle abilità tecnologiche, in tanti decidono di vivere come nomadi digitali e si recano in altri luoghi nel mondo. Tra le mete più gettonate c’è Vancouver, una delle più belle città del Canada.
Non tutti però sanno alcuni dettagli su questa città. Senza conoscere queste informazioni, si rischiano brutte sorprese una volta sul posto. Cosa sapere quindi prima di partire e trasferirsi? Ecco tutto ciò che c’è da conoscere.
Vancouver si trova in Canada ma al contrario di quello che molti credono, non è la capitale di questa nazione. Precisamente, la località si trova nella Columbia Britannica, a poca distanza con il confine statunitense.
La prima cosa da sapere su questa città è il suo mood: giovanile, vivace e nuovo. Si tratta di una città moderna e nuova, non si trovano reperti antichi e costruzioni vecchie ma è tutto all’avanguardia.
Inoltre, non c’è bisogno di muoversi necessariamente con i mezzi. A Vancouver sono disponibili delle app per smartphone come Evo o Car2Go che permettono di noleggiare un’auto a ore e spostarsi in totale autonomia. Se invece il clima lo permette, è possibile spostarsi in bici, percorrendo le 800 miglia di piste ciclabili presenti in città.
Ancora, occorre sapere che Vancouver è la città più inclusiva del mondo, visto che è gay-friendly e vanta residenti di svariate etnie. Il work-life balance, l’equilibrio vita-lavoro, è tra i migliori del globo: qui si lavora ma ovviamente c’è tempo per gli affari privati e lo svago.
Lo sport cittadino più amato è l’hockey sul ghiaccio, in città praticamente tutti lo adorano. Attenzione alle mance: qui è possibile aggiungere un 10% o 20% prima di pagare con carta per ringraziare coloro che hanno offerto il servizio.
Vancouver è anche una città molto vicina agli Stati Uniti: bastano solo 3 ore per arrivare a Seattle. Per quanto riguarda gli affitti, iniziano il primo o il giorno 15 di ogni mese e bisognerà trovare l’arredamento per la propria sistemazione. Inoltre, qui possono essere proposti contratti di locazione che vengono rinnovati ogni 6/12 mesi.
Infine, chi vuole rimanere nella città di Vancouver per più di sei mesi deve preoccuparsi di avere la BCID Card. Si tratta di un documento d’identità valido per andare in pub e discoteche senza pensieri. La BCID Card serve anche se si vuole lavorare, studiare o frequentare l’università.
L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…
Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…
Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…
La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…
Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…
Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…