LifeStyle

Dopo aver prenotato su Booking hai ricevuto questo messaggio? Stai attento, è una truffa: come difendersi

In queste settimane Booking ha segnalato diversi casi di truffe ai suoi utenti: attenzione a questa notifica.

Siamo nell’era del digitale, dove effettuare operazioni online è diventato parte integrante della nostra quotidianità. Tuttavia, le abitudini cambiano e insieme a loro, anche i truffatori si tengono al passo con i tempi, generando truffe sempre più efficienti. In questo caso, l’azienda coinvolta è Booking, famosissima piattaforma di prenotazione per soggiorni. In questi giorni, diversi utenti social (nonché l’azienda stessa), stanno segnalando quanto sta accadendo.

Più il servizio è considerato sicuro, più è semplice che venga hakerato con lo scopo di fare pushing ai suoi utenti. Il sistema è strutturato sull’invio di messaggi, email o comunque comunicazioni contenenti link obsoleti, che hanno lo scopo di sottrarre le nostre informazioni e, di conseguenza, il nostro denaro. Amazon è indubbiamente una delle realtà più sicure, ma anch’essa non è stata esente da questo tipo di raggiri. Ad oggi, la protagonista è Booking, nonché i suoi malcapitati utenti. In questi giorni, la questione si sta divulgando a dismisura, con la speranza che il problema venga risolto il prima possibile.

Booking segnala le truffe ai propri utenti: non cliccate il link

L’azienda è già al lavoro per ovviare al problema, ma nel frattempo avvisa vivamente i suoi utenti di non cliccare alcun E-mail, messaggio (neanche all’inteno dell’app), sedicente di conferma, dove viene indicato un link per completare la propria prenotazione. La cosa più sconcertante di tutta la questione è il fatto che questi individui sono riusciti ad entrare nei sistemi, tanto che i messaggi in questione possono arrivare direttamente dall’app. Nei messaggi si richiede la conferma della carta utilizzata, dove viene vivamente chiesto di farlo entro 12 ore, pena cancellazione dell’intera prenotazione.

Il messaggio sedicente di “Booking” che non bisogna cliccare (credit: TikTok @
marikatraveltips) – velvetstyle.it

Ovviamente l’utente, senza alcun dubbio sulla veridicità del messaggio, clicca il link per andare a reinserire i dati della propria carta. Tuttavia, una volta cliccato, la pagina porterà in un sito esterno che, anche se può avere tutte le carte in regola per trattarsi di Booking, non lo è. Una volta inseriti i dati, verranno automaticamente registrati e consegnati in mano ai truffatori.

Booking cerca di tutelare i suoi utenti, risolvendo il problema nel minor tempo possibile, ma se prima di cliccare link su messaggi come questo, contattate la struttura su cui avete effettuato la prenotazione o direttamente Booking al servizio clienti. Nel caso in cui abbiate accidentalmente seguito le indicazioni del messaggio, controllate immediatamente i vostri movimenti e procedete con il blocco della carta.

Daniela Guglielmi

Published by
Daniela Guglielmi

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa