Food

Il modo migliore per cuocere le verdure non è al vapore: il metodo migliore per risparmiare e non intaccare il gusto

Tutti ritengono la cottura a vapore eccellente, in termini di salubrità del prodotto ma anche come soluzione economica.

In realtà questa informazione non è propriamente corretta. Non solo perché la cottura al vapore porta alla perdita di numerosi elementi nutritivi ma anche perché è un dispendio in termini di costi, gas ed energia.

Nei regimi alimentari viene sempre consigliato di cuocere le verdure al vapore, alla piastra o in pochi altri modi al fine di non andare a friggere o comunque sovraccaricare il prodotto. Questo sicuramente è un assunto fondamentale perché le cotture naturali hanno enormi benefici.

Cuocere le verdure al vapore è la scelta migliore?

Comparando però la tipologia di cottura che si va a fare quindi come procedere, non è detto che tra quelle naturali, quella al vapore sia la migliore. La situazione è molto semplice, per cuocere attraverso il potere dell’acqua calda un prodotto come la verdura, che sia una patata oppure una carota, occorre tempo. Almeno 40 minuti per procedere alla cottura intera di una carota.

Come cuocere le verdure nel modo migliore (velvetstyle.it)

Questa tempistica è essenziale per capire perché non è sempre una scelta eccellente. Infatti in questo tempo si utilizzerà il gas, quindi tanta acqua, bisognerà aspettare molto tempo per ottenere comunque un risultato finale dal gusto blando e soprattutto privo di sostanze invece eccellenti.

Molte sostanze sono idrosolubili, questo vuol dire che in fase di preparazione in acqua vengono disciolte. Quindi finiscono tutte nell’acqua di cottura. Inoltre una cottura prolungata non è mai una buona soluzione per il risultato finale. Per ovviare al problema dunque e risparmiare è possibile procedere con una migliore alternativa.

In questo caso il forno a microonde è validissimo perché consente di ricreare lo stesso effetto in molto meno tempo. Per cuocere una patata serviranno 15 minuti quindi meno della metà del tempo di cottura standard. Basta avere una pirofila di vetro adatta al microonde e della pellicola. Sistemare all’interno la verdura con pochissima acqua sul fondo, quindi coprire bene e far cuocere moderatamente. Grazie alla funzione del microonde che agisce proprio sulle particelle dell’acqua, si andrà a cuocere tutto in breve tempo e in modo efficiente, apportando però valori nutritivi intatti.

Non solo è possibile procedere rapidamente quindi anche quando si ha voglia di una cottura sana e genuina senza dover aspettare così a lungo, non si va a sprecare nulla. La spesa è minima perché il consumo di energia elettrica è praticamente nullo. Cosa fondamentale si ottiene un prodotto finale saporito, senza alcuna aggiunta quindi naturale ma anche completo.

Valentina Giungati

Published by
Valentina Giungati

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa