Food

Basta col solito pandoro a Natale: facciamolo al tiramisù (dovrai rifarlo per quanto è buono)

Puoi dire addio al solito pandoro: prova questa ricetta del pandoro a tiramisù. Davvero delizioso e ideale per cene natalizie. 

Nel periodo del Natale, il pandoro e il panettone sono sempre i protagonisti indiscussi delle tavole imbandite. Perché non dare al classico pandoro una nuova veste? Con questa ricetta semplicissima potrai creare un pandoro a tiramisù, trasformando l’esperienza gustativa tradizionale in una molto più interessante e comunque buona. Il connubio tra la morbidezza indiscussa del pandoro con la cremosità della crema al mascarpone renderanno questo dolce davvero unico.

Scopri la ricetta passo passo per preparare un ottimo tiramisù a pandoro: stupisci parenti e amici con questa rivisitazione assolutamente da provare.

Pandoro a tiramisù: una prelibatezza unica

Ecco tutto ciò che serve per preparare un fantastico tiramisù utilizzando il pandoro. Una ricetta semplice e veloce, adatta ad ogni occasione.

Ingredienti per 4/6 persone:

  • 400 gr di pandoro
  • 200 gr di mascarpone
  • 100 gr di zucchero (+1 cucchiaio per zuccherare il caffè)
  • 2 tazzine di caffè
  • Liquore alla crema al whisky (o altro liquore) q.b.
  • 4 uova
  • Cacao amaro in polvere q.b.
Classico pandoro pronto per la trasformazione – Velvetstyle.it

Procedimento:

  1. Montare gli albumi: iniziare dividendo i tuorli dagli albumi. Montare gli albumi a neve fino a che non si ottiene una consistenza ferma e compatta. Tenere da parte.
  2. Preparazione della crema al mascarpone: in un’altra ciotola capiente, mescolare bene i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto bello spumoso e omogeneo. Aggiungere quindi il mascarpone e mescolare amalgamando tutto, per ottenere una crema omogenea.
  3. Incorporare gli albumi: con dei movimenti molto delicati e sempre dal basso verso l’alto, unire gli albumi montati a neve con la crema appena preparata. Mescolare facendo molta attenzione a preservare la leggerezza degli albumi.
  4. Preparare il caffè: nel frattempo si possono preparare due caffè ristretti, zuccherandoli  con un cucchiaino di zucchero e aggiungendo anche il liquore a piacere (un cucchiaio potrebbe andare bene).
  5. Cominciare a stratificare: tagliare il pandoro a fette e cominciare a comporre gli strati del tiramisù. Adagiare le fette di pandoro inzuppate nel caffè in una pirofila, alternandole alla crema al mascarpone. Ripetere questo processo fino a che non si esauriscono gli ingredienti. Terminare con lo strato di crema.
  6. Tempo di riposo: a questo punto si può riporre il tiramisù in frigorifero per farlo solidificare leggermente.
  7. Tocco finale: quando è il momento di servirlo, si può spolverizzare la superficie con il cacao amaro in polvere per il tocco finale.

Ecco pronto il tuo pandoro a tiramisù. Con questa ricetta, otterrai un dolcetto unico, diverso dal tradizionale pandoro natalizio. Conquisterai parenti e amici in modo semplice ma d’impatto.

Chiara Poiani

Published by
Chiara Poiani

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa