LifeStyle

Per vivere felici sono queste le cose a cui si deve dire addio il cambiamento sarà radicale

La felicità non è sempre a buon mercato: a volte quelle che consideriamo semplici abitudini possono allontanarla. A quali rinunciare?

Definire la felicità non è certo semplice. Non si tratta di un unico sentimento, ma di un insieme di fattori che dipendono tanto dal nostro stato d’animo interno che da ciò che accade all’esterno. Lavoro, famiglia, amicizie, sogni, obbiettivi, successi, delusioni: sono diverse le cose che concorrono quando si tratta di “conquistarla”. Così come, altrettante, ci impediscono di raggiungerla.

Nel quotidiano, ma anche nel nostro modo di agire e pensare, ci sono alcune abitudini, concezioni, che dovremmo abbandonare, a cui dovremmo rinunciare per riuscire ad “ottenerla”. Di quali si tratta?

A cosa “rinunciare” per essere felici? Come cambierà la nostra vita

Se pensiamo al materiale, ci sarà difficile immaginare come privarci di qualcosa possa renderci felici. Il discorso, tuttavia, non riguarda il lato “concreto”, ma quello ideale. Quali sono, dunque, le cose a cui dire addio sulla strada per la ricerca della felicità?

Abitudini e concetti da abbandonare quando cerchiamo la felicità (velvetstyle.it)

In primo luogo, negatività e mania di perfezionismo. La prima ci può portare all’auto-sabotaggio: ci convinciamo che le cose non andranno bene, che falliremo, al punto da arrenderci prima di iniziare. La seconda, invece, ci spinge a non essere mai soddisfatti e orgogliosi dei risultati ottenuti, dei quali, invece, dovremmo essere fieri.

A questi primi due fattori si collega una terza componente: la paura stessa di fallire. Temiamo così tanto gli errori da perdere il coraggio di tentare, metterci alla prova. Questo, è vero, ci impedisce di cadere in fallo, ma anche di scoprire il nostro vero potenziale. Cosa saremmo in grado di fare, dove saremmo capaci di arrivare se solo “provassimo”.

Infine, da non sottovalutare, anche il rapporto con gli altri. In primo luogo, da evitare il confronto costante con le altre persone. Siamo tutti diversi, singolari, unici a nostro modo, fatti di pregi e difetti, talenti e mancanze. E, infine, ma non per importanza, le relazioni tossiche. Riconoscerle è complicato, questo è vero, ma spesso, anche quando ci rendiamo conto di viverne una, non troviamo la forza di tirarcene fuori. Si tratta di un errore: dovremmo circondarci solo di coloro che tengono a noi, che vogliono vederci brillare, raggiungere i nostri sogni e obbiettivi e sono pronti a sostenerci lungo il cammino.

Non c’è una regola matematica o una formula magica, questo è chiaro a tutti. Si tratta di semplici suggerimenti, ovviamente, ma che messi in pratica potrebbero davvero darci una mano quando ci mettiamo in cerca della felicità.

Angelica Gagliardi

Published by
Angelica Gagliardi

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa