Food

Alessia Mancini, la “vellutata di porcini” è un trionfo di aromi e bontà: come si prepara

Come ricreare la vellutata di porcini perfetta per l’autunno? La ricetta arriva da Alessia Mancini, ecco come fare.

Quello di Alessia Mancini si annovera ormai a pieno titolo tra i nomi più celebri dello show business italiano. Diventata famosissima quando era ancora molto giovane, oggi l’artista originaria della provincia romana vanta all’attivo una carriera tra le più ricche e longeve di sempre.

Il grande successo per Alessia Mancini arriva a soli 16 anni, quando debutta sul piccolo schermo con Non è la Rai. Dopo il celebre show di Gianni Boncompagni la Mancini ne ha fatta di strada, arrivando ad affermarsi non solo come showgirl amatissima ma anche come conduttrice di talento.

L’ex star di Non è la Rai ama condividere i diversi momenti della sua vita sui social, con i tantissimi fan che la seguono e che non si perdono mai nessuna novità che la riguarda. Da sempre grande appassionata di cucina, di recente la Mancini ha scritto un libro nel quale ha raccolto tutte le sue ricette preferite e che propone spesso ai suoi followers su Instagram. Che cosa ha cucinato questa volta?

Alessia Mancini, la ricetta della vellutata di porcini è già virale

Non fa eccezione la vellutata di funghi porcini, un piatto perfetto per l’autunno che racchiude tutti i profumi e i sapori della stagione. La ricetta di Alessia Mancini prevede:

Alessia Mancini prepara la sua vellutata di funghi – foto profilo ufficiale IG @alessiamanciniofficial (velvetstyle.it)
  • 300 gr di funghi porcini
  • 30 gr di burro
  • mezzo litro di brodo
  • besciamella
  • pane

Preparare la vellutata di porcini è semplicissimo! Basta pulire i funghi e farli rosolare in padella con un po’ di burro, e poi frullare il tutto. Nel frattempo tagliare a cubetti qualche fetta di pane e lasciarla tostare in forno o in padella. A questo punto si può iniziare a preparare la besciamella.

La ricetta della besciamella di Alessia Mancini prevede di sciogliere il burro in una padella e di incorporare la farina tutta insieme. Quando si sarà formata una crema, aggiungere il latte e continuare a mescolare con una frusta evitando accuratamente di formare dei grumi.

Quando la besciamella sarà pronta, unirla al frullato di funghi e burro e mescolare dolcemente per almeno 5 minuti, fino a quando il composto non avrà raggiunto una consistenza cremosa. Ora la vellutata di porcini può essere impiantata e servita calda, con qualche crostino poggiato in superficie.

Questa e molte altre ricette sono racchiuse nel libro di Alessia Mancini, pubblicato nel 2022. Con il titolo Il sorriso è l’ingrediente segreto. Ricette golose e beauty tips, la Mancini ha raccolto tutti i piatti più prelibati della tradizione italiana, uniti a consigli di bellezza di una vera esperta nel settore.

Eleonora Di Vincenzo

Published by
Eleonora Di Vincenzo

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa