Primo Piano

Djokovic lo conosciamo tutti, ma avete mai visto la moglie Jelena? Semplicemente bellissima

Il famoso tennista Novak Djokovic ha una moglie bellissima di nome Jelena, ma non tutti la conoscono. Scopriamo insieme chi è.

Il picco di successo ottenuto sui campi da gioco tennistici internazionali lo ha portato ad essere il migliore di sempre nello sport che pratica. Per lo meno, il dibattito è aperto e a tenergli testa ci sono solamente i tantissimi trofei vinti da parte di Roger Federer. Campione sul campo, quindi, supportato anche da parte di chi gli sta vicino e gli permette di poter tenere il proprio stato psico-fisico al top, così da poter battere continuamente i suoi avversari.

Fra queste persone non può che spiccare il nome di Jelena Ristic, ossia la moglie del talentuoso tennista Novak Djokovic. Tutti conoscono i successi del campione tutt’ora in testa al Ranking dell’ATP, come ad esempio i 23 successi su 35 finali disputate (primato di finali). In pochi, però, sanno chi è sua moglie e che tipo di attività svolge nella vita. Cerchiamo, quindi, di saperne di più su di lei e sull’apporto che è in grado di dare a suo marito, specie nei momenti più difficili.

I due sono sposati sin da quando l’uomo aveva soli 18 anni e, ad ora, hanno due figli, di nome Stefan e Tara. Anche lei è amante del mondo dello sport e lo pratica con regolarità, visto che dai suoi post su Instagram si può ben vedere che è un’ottima tennista e amante della palestra, oltre che dello yoga, dello sci, dell’arrampicata e della corsa.

Il forte legame fra Jelena e Novak

Jelena Ristic, nata a Belgrado (Serbia) il 17 giugno del 1986, è un’imprenditrice di successo ed è spesso apparsa a fianco al tennista. Sembra essere la sua primissima sostenitrice, oltre al fatto che gestisce come co-fondatore e CEO anche la Novak Djokovic Foundation, ossia una fondazione a scopo benefico che prende il nome proprio dal campione.

Chi è Jelena, moglie di Novak Djokovic – foto: Instagram – velvetstyle.it

Inoltre, Jelena Ristic è anche direttrice dell’ORGNL magazine, ovvero una piattaforma che da sfogo alla creatività e all’originalità nate dall’istruzione. “Tutti possiamo imparare ad essere la versione migliore di noi stessi”, recita il motto riguardante la descrizione della piattaforma.

Dopo la sconfitta con Sinner per 2 a 1 alle Finali ATP di Torino, di certo la donna avrà il suo bel da fare per affiancare il campione in un momento del tutto particolare. Il suo valore, comunque, rimane tale anche dopo aver perso contro l’altoatesino, ma va evidenziato che quest’ultimo sembra stia vivendo un periodo particolarmente favorevole. Il suo sogno, come quello di tutti i giovani tennisti come lui, è quello di arrivare ai livelli del serbo un giorno: lotta ardua ma di tempo ce n’è, visto che è solo un classe 2001.

Michelangelo Loriga

Published by
Michelangelo Loriga

Recent Posts

Matrimoni da Sogno in Italia: Le Destinazioni più Popolari per un’Unione Indimenticabile

L'Italia è una delle destinazioni più ambite per i matrimoni, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato,…

% giorni fa

Come un layering strategico può rivoluzionare il tuo guardaroba primaverile

Con l'arrivo della primavera, la moda si trova a fronteggiare una delle sfide più intriganti…

% giorni fa

Gianni Chiarini festeggia 25 anni con capsule borse e un fatturato sorprendente

Il marchio di accessori Gianni Chiarini Firenze, fondato nel 1998, ha recentemente celebrato un traguardo…

% giorni fa

Dai capi imperdibili alle tendenze irresistibili: scopri il tuo stile unico per questa stagione

La stagione primaverile-estiva del 2025 è finalmente alle porte, portando con sé un'ondata di nuove…

% giorni fa

Trench in primavera 2025: scopri le tendenze che non ti aspetti

Con l'arrivo della primavera, il trench torna a occupare un posto di rilievo nel guardaroba…

% giorni fa

Fabio Cipolla trionfa nel contest con Amica – The Art Issue

Il 25 marzo 2023, Milano ha vissuto un evento straordinario al Dazio Levante, segnando la…

% giorni fa